Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà!
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Un primo piatto facile, irresistibile, cremosissimo e saporito grazie al tocco in più donato dal brodo di gamberi, sorprenderà voi e i vostri ospiti. Una ricetta perfetta per una cena speciale.
Un antipasto facile, da preparare in soli 10 minuti, fresco e dal sapore agrumato e aromatico, per completare i menù delle feste a base di pesce!
Un secondo di pesce facile e veloce da preparare, elegante e dal profumo agrumato, perfetto per sorprendere i vostri ospiti durante una cena speciale.
Per preparare le zucchine in padella cominciate con il tagliarle orizzontalmente per rimuovere la calotta. Utilizzando uno scavino svuotatele avendo cura di non tagliare il fondo.
Per la ricetta del cappello del prete con cottura a bassa temperatura iniziate rifinendo la carne in modo da eliminare le parti grasse. Su un tagliere procedete con la tecnica cosiddetta del "dry brining", che consiste nel salare la carne...
Le linguine al pesto di pistacchi e prezzemolo sono un primo piatto di pasta delicato e invitante. Una ricetta facile e veloce, perfetta per una cena con gli amici, che richiede pochi ingredienti per un super risultato.
Lasciate ammorbidire burro e gorgonzola a temperatura ambiente, quindi riuniteli in una ciotola e lavorateli con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Unite un ciuffo di prezzemolo tritato, amalgamate.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi lavoratelo in una ciotola fino a ridurlo a una crema. Incorporatevi lo scalogno, mezzo spicchio d’aglio e un ciuffo abbondantedi prezzemolo fresco, tutto finemente tritato.Insaporite con...
Lasciate ammorbidire il burro e poi lavoratelo in una ciotola con un cucchiaio di legno fino a ridurlo una crema. Incorporatevi un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, sale, pochissimo pepe e alcune gocce di limone. Fatene un rotolino,...
Insaporite con due pizzichi di sale e un cucchiaio di pepe in grani la carne o il pesce da marinare, adagiateli in una larga terrina. Tagliate la cipolla a fettine molto sottili, sminuzzate la mezza foglia d’alloro, raccogliete tutto in una...
Attacchi di malware e attacchi di panico, poco tempo per inventare piatti mitologici: avevo pensato a una spuma di fegato di pernice con consumato di melograno aromatizzato ai piedi di diavolo della tasmania, ma il mio fornitore di fiducia oggi...
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente e raffreddatelo sotto un getto d’acqua fredda. Stendetelo su un telo da cucina per raffreddarlo. Tagliate la fontina a cubetti e i pomodori spellati e privati dei semi a...
Strofinate la carne con sale e pepe, mettetela in un tegame con il burro a pezzetti, versatevi sopra un filo d’olio e fatela rosolare sul fornello da tutti i lati fino a farle prendere un bel colore dorato. Bagnatela con il vino, fate...
Preparate la gelatina rapida seguendo le istruzioni sulla confezione. O preparate la gelatina classica con 2 litri e 1/2 di brodo di carne, 500 g di ossi di manzo, 1 piedino di vitello, 250 g di garretto di vitello, 300 g di carne di manzo tritata,...
Lasciate a bagno la mollica del panino in una ciotola di acqua e aceto. Lavate e diliscate le acciughe e tritatele con lo spicchio d’aglio e il prezzemolo. Con cura amalgamate il trito con la mollica ben strizzata. Aggiungete l’olio versato a filo...