Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Facilissima e veloce da preparare la salsa agrodolce, a base di salsa di soia, aceto e zucchero, è l'ideale accompagnamento per i vostri cibi asiatici e fusion preferiti.
Una crema tradizionalmente dolce nella versione salata. Lo zabaione salato sarà una vera scoperta e trasformerà i vostri piatti in specialità gourmet.
Le sfogliatine rovesciate alla cipolla sono degli stuzzichini sfiziosi e originali, dalla ricetta semplicissima che prende spunto da un grande classico.
La giardiniera è una classica conserva della tradizione, un mix di verdure croccanti e colorate sottaceto. Un contorno stuzzicante per salumi, formaggi e carni lesse dalla ricetta alla portata di tutti.
La vinaigrette alla senape è un condimento a base di olio extravergine d'oliva, aceto di vino bianco, sale e senape. La ricetta per prepararla è facile e veloce: perfetta per insaporire insalate o per il pinzimonio.
Ottimi con salumi e formaggi, le uova sode o le carni fredde i peperoni sott'aceto in pentola a pressione sono una ricetta estiva facilissima che si gusta tutto l'anno.
Questa ricetta è stata presentata a #serbatoy1
Leggendarie insalate catalane con astici e aragoste, milioni di verdure diverse, trionfi di lussuria: questo l'immaginario consolidato di un piatto che nella sua apparente semplicità sa regalare momenti di gloria. Questa versione aggiunge un...
Lo si diceva di Biancaneve: bianca come la neve, rossa come il sangue. Dalla luce e dal colore il contrasto che abbraccia, convince, parla, comunica. Alla base un risotto classicissimo con qualche innesto contemporaneo, e i fegati, quanto di...
Quando frequentavo la scuola alberghiera, parliamo di 15 anni fa almeno, avevo un'insegnante di cucina che si divertiva a prenderci in giro e a farci credere le cose più assurde.Noi da bravi studentelli pendevamo dalle sue labbra, se lei ci...
Ci sono combinazioni vincenti...tradizione e innovazione.La sfoglia con il ripieno così come il condimento, che in abbinamento creano un connubio perfetto.Preparazioni non troppo sofisticate, perché ogni giorno occorre trovare nuove...
Ieri son diventata Casara!!!! Ho fatto il mio formaggio in casa.
Definita secondo la classificazione scientifica di Linneo "Coturnix coturnix", la quaglia è un volatile assai buffo e dalle strane abitudini. Importata in Italia dal Giappone, dove veniva allevata per la produzione delle uova ricche di...
Tra i fegatumi "poveri" quello di coniglio si qualifica per numerose caratteristiche che incerti casi, soprattutto quando si trova freschissimo, ricordano un fratello minore, o al più un cugino del fuagrà. Certo pare balsfemo, ma per...
Un cocktail di colore, un bicchiere di sapore, l’incontro agrodolce tra il succo di pomidoro e la dolce fruttosità, reso vibrante dalla riduzione di balsamico, in cui intingere le albicocche conservate.