La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Le tortine al pistacchio con cioccolato fondente sono deliziosi dolcetti che rendono speciale ogni merenda o pausa caffè. Si tratta di ghiotte monoporzioni ricoperte da una golosissima colata di cioccolato fondente e guarnite con granella di pistacchi e fior di sale. Una combinazione irresistibile per gli occhi e per il palato.
PER LE TORTINE
PER IL DIP AL CIOCCOLATO
PER GUARNIRE
1
Iniziate la preparazione delle tortine al pistacchio montando a crema il burro, a temperatura ambiente, con lo zucchero. Unite i semi di vaniglia, estratti dalla bacca dopo averla incisa per il lungo, e la crema di pistacchio.
2
Aggiungete quindi nell'ordine: lo yogurt, le uova leggermente sbattute e un pizzico di sale. Unite, quindi, poco alla volta la farina e il lievito setacciati e infine i pistacchi tritati. Assicuratevi che ogni ingrediente sia stato perfettamente incorporato prima di aggiungere il successivo. Al termine della lavorazione dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo.
3
Versate l’impasto in un sac à poche e trasferitelo nello stampo in silicone riempiendo ogni incavo fino a circa ½ cm sotto al bordo. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
4
La cottura sarà completa quando uno stecchino inserito nelle tortine ne uscirà asciutto e pulito. Fate raffreddare completamente le tortine nello stampo; passatele quindi 10 minuti in freezer e procedete a sformarle. Pareggiate le basi con un coltello in modo che possano essere più stabili e trasferitele su una gratella per dolci. Spezzettate il cioccolato in una ciotola e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde. Con l'aiuto di uno stecco da spiedino immergete una tortina per volta nel cioccolato, in modo che ne resti ricoperta. Mano a mano che sono pronte poggiatele su una gratella per dolci.
5
Guarnite ogni tortina con la granella di pistacchi e qualche scaglietta di fleur de sel. Trasferitele quindi su un piatto da portata e servite.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.