Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Eleganti nella loro semplicità, le tartellette al lime sono la ricetta perfetta per chiudere una cena tra amici. Friabili gusci mandorlati, ripieni d'una crema setosa e golosissima che conquista già con il solo profumo agrumato. Un dessert degno di una pasticceria.
per 12 tartellette - la frolla
per la crema al lime
per decorare
1
Iniziate la preparazione delle tartellette al lime dalla pasta frolla. Montate il burro con lo zucchero a velo ed il sale utilizzando delle fruste elettriche o a mano con un cucchiaio di legno. Quando avrete ottenuto una crema spumosa unite l’uovo e la farina di mandorle ed amalgamate bene. Aggiungete quindi la farina ed impastate velocemente fino a quando la farina risulterà completamente assorbita e l'impasto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Trascorso il tempo di riposo riprendete la pasta e stendetela con il matterello e poca farina, fino ad uno spessore di circa 3 mm.
2
Foderate con la pasta degli stampini da tartelletta da circa 10 cm di diametro, rimuovete l’eccesso e praticate dei fori sul fondo. Rimettete quindi in frigorifero per un'ora. Riempite le tartellette con gli appositi pesetti o dei ceci secchi e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno dorate. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
3
Sgusciate le uova in una casseruola, unite lo zucchero e la scorza di lime grattugiata finemente. Mescolate brevemente e aggiungete il succo di lime. Cuocete a fuoco dolce, senza mai far giungere a bollore e avendo cura di mescolare continuamente, fino a quando la crema risulterà addensata. Potete controllare la temperatura con un termometro e non far superare gli 82°. Filtrate e versate immediatamente la crema in un recipiente freddo. Lasciate intiepidire e, quando la temperatura sarà scesa intorno ai 40-45°, aggiungete il burro morbido ed emulsionate con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema lucida e setosa.
4
Lasciate raffreddare completamente e colate la crema al lime all'interno delle tartellette. Montate con le fruste la panna freddissima insieme allo zucchero a velo, trasferite in un sac-à-poche munito di bocchetta a stella e decorate le tartellette al lime con qualche ciuffetto di panna. Terminate con poca scorza grattugiata a piacere.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda!
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia.