Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta.
La torta salata al salmone e zucchine è una ricetta molto facile da realizzare, perfetta da proporre come antipasto. Il ripieno è delicato nella consistenza e saporito per via della robiola e del salmone affumicato.
1
Per realizzare la torta salata al salmone e zucchine iniziate a mondare le zucchine e tagliatele a rondelle. Scaldate l'olio in una capiente padella antiaderente e fatevi rosolare le zucchine con lo spicchio d'aglio schiacciato, aggiustate di sale e di pepe. In una ciotola mescolate la robiola con le uova, l'erba cipollina tagliuzzata, un pizzico di sale e una spolverata di pepe macinato al momento.
2
Mescolate, aggiungete il salmone a listarelle molto fini e le zucchine saltate, a temperatura ambiente. Amalgamate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
3
Srotolate la pasta sfoglia e ponetela con la sua carta forno all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e bucherellate con i rebbi di una forchetta. Versatevi il composto di zucchine e salmone e livellate. Ripiegate i bordi verso l'interno in modo da formare il bordo.
4
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 40-45 minuti. Sfornate la torta salata al salmone e zucchine e fatela intiepidire prima di sformarla con delicatezza.