La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di carote e nocciole è un profumato dolce da credenza che si prepara in meno di mezz'ora. Una ricetta facile ideale per una prima colazione sana e genuina o per una golosa merenda a metà pomeriggio.
La torta di carote e nocciole è una di quelle ricette che non manca mai nei quaderni di famiglia. Morbida, dolce e umida quanto basta per poterla gustare da sola, si prepara facilmente in meno di mezz’ora ed è l’ideale per una prima colazione sana e genuina o per una merenda golosa a metà pomeriggio.
La ricetta è una delle tante interpretazioni della classica torta di carote. Anche qui si utilizza l’olio anziché il burro e vaniglia e scorza d’arancia per profumarla, ma al posto delle mandorle c’è una buona quantità di nocciole che dona alla torta una connotazione più rustica.
Pur essendo un ortaggio, per il loro sapore dolce, le carote sono un ingrediente molto utilizzato in pasticceria per fare biscotti, torte e tortine. E in moltissime preparazioni dolci, proprio come in questa nostra proposta, si trovano abbinate alla frutta secca. Ottime con le nocciole, più spesso si abbinano alle mandorle come succede nella famosa torta Camilla o nei biscotti di carote e mandorle e non mancano gli accostamenti con diverse varietà di noci come nella torta di carote, noci pecan e crema al formaggio o nella ciambella alle carote.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tortine alle carote e nocciole, Bundt cake alle carote, Torta di carote senza glutine
1
Per preparare la torta di carote e nocciole, per prima cosa polverizzate molto finemente le nocciole con un tritatutto in modo da ottenere una farina di grana fine. Per avere questo risultato è fondamentale tritare la frutta secca in più riprese evitando di surriscaldarla.
2
Mondate le carote, sbucciatele e raccoglietele a tocchetti nel mixer. Frullatele molto finemente e tenete da parte. In una ciotola montate le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
3
Aggiungete poi la scorza di arancia grattugiata e l'olio a filo. Unite la farina e il lievito setacciati mescolando con lo sbattitore elettrico a bassa velocità il tanto che basta ad amalgamare tutto.
4
Incorporate la farina di nocciole e le carote. Mescolate molto bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versatelo all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato e livellate.
5
Cuocete la torta nel forno già caldo a 170° per circa 40-45 minuti o fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente. Servite la torta di carote e nocciole a piacere con una spolverizzata di zucchero a velo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.