Il Tiramisù è uno dei dolci più amati e rivisitati del panorama culinario italiano: ne esistono versioni alla frutta, come il Tiramisù alle fragole, con la ricotta al posto del mascarpone come il Tiramisù alla ricotta e anche con biscotti diversi dai savoiardi come il Tiramisù con i Pavesini.
Nel Tiramisù in bicchiere con ganache al cioccolato, la ricetta classica del tiramisù viene arricchita anche dalla presenza della ganache al cioccolato, morbida crema ottenuta emulsionando il cioccolato con la panna liquida.
La crema ganache è una preparazione base della pasticceria, nata in Francia alla fine dell’Ottocento. La sua origine si deve all’errore commesso da un apprendista pasticcere: il ragazzo rovesciò per sbagliio della panna bollente in una vaschetta di cioccolato. Lo chef, dopo averlo apostrofato con il termine ganache (imbecille), tentò di rimediare all’errore lavorando i due ingredienti e ottenne così la crema che apprezziamo oggi.
La ganache è molto utilizzata, sia per farcire dolci come la Torta ganache al cioccolato che per riempire cioccolatini come le Fiamme al cioccolato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù cremoso, Tiramisù senza uova, Tiramisù con amaretti
Guarda il video di come preparare il Tiramisù in bicchiere con ganache al cioccolato, un goloso dolce al cucchiaio, perfetto in ogni occasione!

GUARDA IL VIDEO DEL TIRAMISU' IN BICCHIERE CON GANACHE AL CIOCCOLATO