Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Gli scones salati sono gustosi stuzzichini cotti al forno, facili e veloci da preparare. Morbidi e saporiti si adattano a varie occasioni come un aperitivo, un brunch o l'antipasto ma sono anche un ottimo spuntino per chi predilige le merende dalla nota sapida.
Gli scones salati sono dei biscottoni lievitati, molto morbidi e saporiti perfetti da preparare in occasione di aperitivi o brunch, antipasti e picnic. Sono buoni da gustare da soli, essendo aromatizzati con grana padano e pecorino grattugiato, o in accompagnamento a salumi e verdure.
Tagliati a metà e spalmati con una mousse di prosciutto potrebbero causare dipendenza da sapori golosi.
Proprio come gli omonimi dolci anche gli scones salati possono essere personalizzati. Noi vi proponiamo una sorta di ricetta base, facile e veloce, che potrete arricchire unendo all'impasto scaglie di formaggio differenti, come gouda, emmenthal o fontina, ma anche erbe aromatiche e semi tostati, olive, noci o nocciole.
Se vi piace preparare rustici, tartine e stuzzichini per le occasioni un po' speciali, troverete di sicuro l'ispirazione giusta nelle varie sezioni degli antipasti di Cucchiaio.it.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Biscotti salati con semi e spezie, Muffin salati, Plumcake salati con prosciutto e olive, Scones mediterranei
1
Per preparare gli scones salati mescolate in una ciotola la farina setacciata con il lievito, il sale e il pepe. Aggiungete il burro freddo a cubetti e sabbiate con la frusta k della planetaria a bassa velocità oppure utilizzando la punta delle dita.
2
Aggiungete 100 g di grana grattugiato e amalgamatelo sfregando il composto tra le dita. Unite il latte freddo, dosandolo un po' alla volta, e impastate fino a ottenere una pasta soda e non appiccicosa.
3
Stendetela a uno spessore di circa 2 cm e con un tagliapasta da 7 cm ricavate 6 dischetti. Per ottenereli tutti dovrete ovviamente reimpastare i ritagli di pasta volta per volta. Disponeteli ben distanziati su una teglia foderata con carta forno, spennellateli con poco latte e cospargetevi sopra il grana rimasto.
4
Cuocete nel forno preriscaldato a 200 °C per 15-20 minuti o fino a doratura, verificando, prima di sfornare, che siano ben cotti anche all'interno, con il consueto metodo dello stecchino. Sfornate gli scones salati e servitei caldi o tiepidi.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.