La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Gli scones farciti con burro e marmellata sono delle focaccine poco dolci ripiene, una preparazione di origine anglosassone, tradizionalmente servita all'ora del tè. Dolcetti dalla ricetta facile, con i quali deliziarsi a colazione o merenda.
Per circa 10 scones
Per farcire
Gli scones farciti con burro e marmellata sono la ricetta giusta da preparare se volete allestire un cream tea in perfetto stile anglosassone.
Queste famose focaccette inglesi, dall'inconfondibile consistenza e poco dolci, trovano infatti il loro abbinamento d'eccezione spalmate di confettura di lamponi o fragole e clotted cream. Quest'ultima è una speciale panna fatta addensare con il calore che da noi, purtroppo, non si trova: un burro di ottima qualità tenuto a temperatura ambiente è il sostituto ideale.
La ricetta per preparare gli scones è facile: si tratta di dolcetti dall'impasto semplice, cotti al forno. Uniche accortezze richieste sono quelle di non maneggiare troppo a lungo l'impasto e di mantenere la sfoglia a uno spessore sufficiente perché gli scones, da cotti, si possano tagliare bene a metà. Una volta pronti gli scones sono ottimi sia freddi che tiepidi e volendo si possono congelare e poi scaldare in forno al momento del consumo.
Tra i più famosi dolci britannici e scozzesi che accompagnano il tè della tradizione troviamo anche la Victoria Sponge cake e le semplicissime, deliziose, Welsh cakes: entrambe ricette che vanno provate almeno una volta e che siamo sicuri ripeterete spesso!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crumpets, Scones alle albicocche e cocco, Pull apart muffin alla cannella, Lamingtons
1
Preparare gli scones farciti con burro e marmellata è semplice. Dedicatevi all'impasto: in una ciotola setacciate la farina con il lievito e il sale, quindi unitevi il burro a cubetti.
2
Lavorate brevemente gli ingredienti con le mani, finché non si formeranno delle briciole. Unite lo zucchero e il latte, poco a poco, amalgamando con una spatola fino a ottenere un impasto morbido e umido. Trasferite il composto su un piano da lavoro cosparso di farina e continuate a impastarlo fino a quando sarà liscio e non più appiccicoso.
3
Stendete l'impasto su un piano di lavoro infarinato e con il matterello spianatelo fino ad uno spessore di circa 3 centimetri. Con un coppapasta di circa 7-8 centimetri di diametro ricavate 10 dischi e disponeteli su una teglia coperta di carta forno. Spennellatene la superficie con l'uovo sbattuto e fateli cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti.
4
Sfornate gli scones e, una volta raffreddati, tagliateli a metà e farciteli con burro e marmellata di lamponi.
5
Servite subito i vostri scones farciti con burro e marmellata di lamponi insieme a del tè.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.