OK

Schiacciata toscana

Preparazione
25 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Schiacciata toscana ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
25 min
Tempo Cottura
20 min
Tempo lievitazione
1h e 30 min
Porzioni
8 - 10
Preparazione Schiacciata toscana - Fase 1
Preparazione Schiacciata toscana - Fase 1

1

La prima cosa da fare per preparare la Schiacciata toscana è sciogliere il lievito sbriciolato insieme allo zucchero nell’acqua. Mettete la farina nella ciotola della planetaria, unite l’acqua con il lievito e impastate con il gancio per qualche minuto, poi unite il sale fino e, infine, 50 g di olio. Continuate a impastare, fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Trasferitelo in una ciotola.

Preparazione Schiacciata toscana - Fase 2
Preparazione Schiacciata toscana - Fase 2

2

Coprite la ciotola con un panno e fate lievitare l’impasto per la Schiacciata per almeno un’ora. Trascorso il tempo della lievitazione, prendete l’impasto, dividetelo in due parti uguali e stendetelo in due teglie da 23x30 cm rivestite con carta da forno oliata. Con i polpastrelli fate dei buchi sulla pasta, spolverate la superficie con un po’ di sale grosso, quindi fate lievitare ancora per 30 minuti. Spennellate infine con un po’ di olio.

Preparazione Schiacciata toscana - Fase 3
Preparazione Schiacciata toscana - Fase 3

3

Cuocete la focaccia nel forno scaldato a 200 °C per 20 minuti. A fine cottura dovrà risultare croccante e di un bel colore dorato. La Schiacciata toscana è pronta: può  essere gustata da sola o farcita con salumi, formaggi o verdure di stagione.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCHIACCIATA TOSCANA"

RICETTA IMPEGNATIVA

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile.

RICETTA IMPEGNATIVA

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia.

Condividi