Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Ecco un modo originale per portare in tavola un classico secondo piatto. La ricetta del rotolo di frittata con fagiolini e culatello è molto facile da preparare. Cotto in forno e poi servito a fette, l'aspetto sarà scenografico e sfizioso.
1
Per preparare il rotolo di frittata con fagiolini e culatello iniziate a spuntare i fagiolini, lavateli sotto l'acqua corrente e lessateli per 20 minuti in acqua bollente salata. Scolateli, bloccate la cottura sotto l'acqua fredda e teneteli da parte. In una ciotola sbattete le uova con una frusta, salate, pepate e aggiungete il parmigiano grattugiato.
2
Foderate di carta forno una teglia delle dimensioni di circa 20 x 25 cm, spennellatela con poco olio e versatevi all'interno il composto di uova. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
3
Sfornate e fate raffreddare completamente, quindi trasferite la frittata su un foglio di pellicola alimentare steso sul piano di lavoro. Nel frattempo mescolate in una ciotola il formaggio spalmabile con sale, pepe e un filo d'olio lavorando gli ingredienti fino a ottenere una crema.
4
Adagiate sulla frittata le fette di culatello, il formaggio e livellate con il dorso di un cucchiaio. Disponetevi quindi uno strato ordinato di fagiolini disposti l'uno accanto all'altro. Arrotolate la frittata aiutandovi con la pellicola per alimenti e chiudete il rotolo ben stretto. Ponete in frigorifero per 1 ora.
5
Riportate il rotolo di frittata farcito a temperatura ambiente, eliminate la pellicola e tagliate le estremità irregolari. Servite il rotolo di frittata con fagiolini e culatello tagliandolo a fette con un coltello dalla lama affilata.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.