La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare!
1
Per realizzare la frittata di spaghetti, iniziate dalla cottura degli spaghetti. Portate a bollore l'acqua in una pentola, salate a piacere e cuocete gli spaghetti scolandoli al dente, poiché completeranno la cottura in padella. A parte sbattete le uova con un pizzico di sale.
2
Incorporate gli spaghetti lasciati raffreddare completamente alle uova sbattute. Aggiungete il salame a cubetti e il pepe, quindi mescolate.
3
Unite anche il parmigiano e la scamorza grattuggiati e continuate ad amalgamare. Portate a temperatura una padella antiaderante con un giro abbondante di olio extravergine di oliva e versate il composto cercando di distribuirlo uniformemente. Lasciate cuocere per 10-15 minuti.
4
Successivamente, girate la frittata con l’aiuto di un coperchio e completate la cottura, ci vorranno altri 10 minuti. Servite la frittata di spaghetti dopo averla lasciata assestare per qualche minuto.
La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare!
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
Un'idea originale per proporre i gamberi in un modo inusuale. In pochissimo tempo otterrete un antipasto saporitissimo, dal gusto aromatico e alcolico, perfette per le occasioni speciali come quelle delle feste natalizie.
Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti. Ricordate che per montare correttamente l'albume non deve essere freddo, va portato a temperatura ambiente togliendolo dal frigorifero almeno 1 h prima di utilizzarlo.
Un primo piatto facile, irresistibile, cremosissimo e saporito grazie al tocco in più donato dal brodo di gamberi, sorprenderà voi e i vostri ospiti. Una ricetta perfetta per una cena speciale.