In una ciotola lavorare velocemente con le mani tutti gli ingredienti per lo streusel. Formare un panetto, avvolgerlo con pellicola alimentare e sistemarlo in frigorifero per mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo “sgranare” lo...
La Tarte Tatin di mele veloce è un dolce straordinario nella sua semplicità. Vera e propria icona della cucina francese è una ricetta facile, replicata in mille versioni anche con frutta diversa dalle mele e impasti alternativi per la base. Per una dolce merenda o il dessert.
		
Icona della pasticceria francese si narra che la Tarte Tatin di mele nacque per errore quando una delle sorelle Tatin, che all'inizio del Novecento possedevano un ristorante a Lamotte-Beuvron, dimenticò di mettere la pasta nello stampo mentre preparava una torta di mele. All'errore fu rimediato disponendo sopra le mele una sfoglia di pasta brisée e cuocendo così una torta al rovescio. Che ebbe evidentemente un grandissimo successo.
In realtà pare che questa sia solo una leggenda e che le sorelle Tatin, semplicemente, servissero quella che era un dolce tradizionale della zona. Sia come sia la Tarte Tatin di mele, nella sua semplicità, è un dolce spettacolare ed è vero che oggi il termine "tatin" è proprio sinonimo di torta rovesciata, dolce o salata che sia.
Questa è la nostra versione della tarte tatin di mele veloce, realizzata con la pasta sfoglia. Può essere acquistata già pronta oppure preparata seguendo la nostra ricetta della Pasta sfoglia rapida che rispetto a quella tradizionale permette di ridurre notevolmente i tempi di riposo ottenendo comunque un ottimo risultato.
Se invece volete cimentarvi nella preparazione di una tarte tatin con frutta alternativa vi proponiamo la Tarte tatin con pere e cardamomo o la Tarte tatin di pesche gialle.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Strudel di mele, Torta di mele con rose, Sfogliata alle mele renette, Crostata di mele
	        				
	        				1
Per realizzare la tarte tatin di mele veloce iniziate a imburrare il fondo dello stampo prescelto e cospargetelo con lo zucchero.
	        				
	        				2
Sbucciate le mele e tagliatele in quarti mettendole mano a mano che sono pronte in una ciotola con con il succo di limone, per evitare che anneriscano.
	        				
	        				3
Disponetele quindi nello stampo, con la parte concava rivolta verso l'alto, coprendo completamente il fondo.
	        				
	        				4
Passate quindi lo stampo sul fuoco, a fiamma moderata, per 15-20 minuti, fino a quando lo zucchero sarà diventato caramellato. Tolgiete dal fuoco e lasciate intiepidire. Ricoprite le mele con la pasta sfoglia, ripiegandone i bordi verso il fondo dello stampo aiutandovi con un coltello dalla punta arrotondata.
	        				
	        				5
Trasferite il dolce nel forno, preriscaldato a 220° e fatelo cuocere per circa 20 minuti. Sfornate la tarte tatin di mele veloce, attendete 5 minuti, quindi rovesciatela sul piatto da portata. Servitela tiepida.