OK

Penne con le melanzane

Preparazione
15 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Penne con le melanzane ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
20 min
Tempo di riposo
1h
Porzioni
4
Preparazione Penne con le melanzane - Fase 1
Preparazione Penne con le melanzane - Fase 1

1

Per preparare le penne con le melanzane iniziate a sbucciare le melanzane, tagliatele a dadini, raccoglietele in una terrina, cospargetele di sale grosso e lasciatele riposare per 1 ora. Trascorso questo tempo tamponatele con carta da cucina. Friggetele in abbondante olio bollente e quando sono dorate ritiratele con la schiumarola e trasferitele su un piatto foderato con carta assorbente.

Preparazione Penne con le melanzane - Fase 2
Preparazione Penne con le melanzane - Fase 2

2

Portate a ebollizione una capiente pentola d'acqua per lessare la pasta. Tostate in una padella la mollica di pane per qualche minuto, finché diventa dorata. In un altro tegame scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi per alcuni minuti la cipolla tritata, facendola colorire leggermente. Unite la dadolata di melanzane fritte.

Preparazione Penne con le melanzane - Fase 3
Preparazione Penne con le melanzane - Fase 3

3

Unite anche la mollica dorata, il peperoncino tritato e mescolate. Dopo un paio di minuti aggiungete la pasta scolata al dente.

Preparazione Penne con le melanzane - Fase 4
Preparazione Penne con le melanzane - Fase 4

4

Mescolate bene e fate brevemente saltare il tutto. Trasferite le penne con le melanzane nei piatti da portata: terminate con una spolverata di pecorino grattugiato e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PENNE CON LE MELANZANE"

RICETTA FACILE

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera...

RICETTA FACILE

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi