I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi.
Le penne con le melanzane sono un primo piatto molto sfizioso. Una ricetta a base di ingredienti semplici, che regala una pasta "in bianco" saporita, ottima per un pranzo o una cena d'estate, in famiglia o con gli amici.
Perfette per un pranzo o una cena conviviale portate in tavola queste penne con le melanzane, un primo piatto vegetariano saporito e sfizioso, a base di ingredienti semplici.
La ricetta è facile e il procedimento veloce, bisogna solo tener conto del tempo di riposo delle melanzane messe sotto sale dopo averle tagliate a cubetti. In questo modo perderanno un po' d'acqua di vegetazione e una volta strizzate assorbiranno meno olio durante la frittura.
Le penne rigate, lessate al dente, vengono quindi condite con le melanzane fritte e la mollica di pane tostata. A completare il piatto la nota vivace del peperoncino fresco e quella saporita del pecorino stagionato.
Le melanzane fritte sono alla base di un altro grande primo della tradizione meridionale, la Pasta alla Norma, così come delle gustose Casarecce al pesce spada e melanzane.
Pasta alle melanzane ma non solo, queste solanacee sono ortaggi amatissimi e versatili. Per approfittare al meglio della loro stagionalità scoprite con noi Come cucinare le melanzane, proprietà, usi e ricette.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane ripiene di pasta, Anelletti con melanzane e cernia, Fusilli con caponata di melanzane, Pasta 'ncasciata
1
Per preparare le penne con le melanzane iniziate a sbucciare le melanzane, tagliatele a dadini, raccoglietele in una terrina, cospargetele di sale grosso e lasciatele riposare per 1 ora. Trascorso questo tempo tamponatele con carta da cucina. Friggetele in abbondante olio bollente e quando sono dorate ritiratele con la schiumarola e trasferitele su un piatto foderato con carta assorbente.
2
Portate a ebollizione una capiente pentola d'acqua per lessare la pasta. Tostate in una padella la mollica di pane per qualche minuto, finché diventa dorata. In un altro tegame scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi per alcuni minuti la cipolla tritata, facendola colorire leggermente. Unite la dadolata di melanzane fritte.
3
Unite anche la mollica dorata, il peperoncino tritato e mescolate. Dopo un paio di minuti aggiungete la pasta scolata al dente.
4
Mescolate bene e fate brevemente saltare il tutto. Trasferite le penne con le melanzane nei piatti da portata: terminate con una spolverata di pecorino grattugiato e servite.