Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Una idea pratica, veloce e gustosa per preparare un pranzo da consumare a casa o portare in spiaggia e mangiare sotto l'ombrellone. L'insalata di riso è il piatto estivo per antonomasia. Fresca e leggera, si presta a molteplici interpretazioni aggiungendo o cambiando qualche ingrediente.
1
Per preparare l’insalata di riso per prima cosa lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente e stendetelo su un telo da cucina. Lasciatelo raffreddare. Intanto lavate i pomodori, asciugateli, tagliateli a metà e riuniteli in una insalatiera con il tonno sgocciolato e sminuzzato.
2
Unite le olive e i filetti di acciuga sminuzzati. Aggiungete a questo punto anche il riso.
3
Condite l’insalata con olio extravergine d'oliva, una presa di sale e una macinata di pepe e mescolate. Completate con un po’ di prezzemolo tritato. Conservate l’insalata di riso in frigo fino al momento di servirla.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo.
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna.