La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I quadrotti al riso soffiato e burro d'arachidi sono dolcetti facili e veloci da preparare. Perfetti da sgranocchiare insieme a una tazza di caffé o come snack energetici.
per 9 quadrotti
I quadrotti al riso soffiato e burro d'arachidi sono dolcetti sfiziosi perfetti da sgranocchiare con una tazza di caffè o come barretta energetica home made.
Caratterizzati dal goloso connubio tra il burro d'arachidi e il cioccolato fondente, esaltato da una lieve sapidità, prevedono una ricetta facilissima e veloce. Potete scegliere il peanut butter in stile americano, liscio o lievemente croccante, o ancora una crema di arachidi priva di grassi aggiunti. Se poi volete sperimentare, provate la nostra ricetta del Burro di arachidi fatto in casa.
Con il riso soffiato e davvero pochissimo sforzo potete preparare anche la Torta Mars il cui impasto si può suddividere in pirottini di carta. Corn flakes e cioccolato, invece, per le Barrette ai cereali, cioccolato e uva passa.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Fudge con ganache al cioccolato e frutta secca, Barrette ai semi di zucca e bacche di goji, Granola fatta in casa, Barrette ai fichi e crema di cocco
1
Per realizzare i quadrotti al riso soffiato e burro di arachidi mettete il miele e il burro di arachidi in una casseruola. Fateli ammorbidire a fiamma bassissima mescolando con una frusta a mano fino ad amalgamare. Spegnete, unite il sale e mescolate nuovamente.
2
Mettete il riso soffiato in una ciotola e versatevi sopra il composto di burro di arachidi, miele e sale precedentemente preparato.
3
Mescolate molto bene con una spatola fino ad avvolgere ogni chicco con il composto e trasferite in uno stampo quadrato, da 23 cm di lato, imburrato e foderato con carta forno. Livellate con il dorso di un cucchiaio avendo cura di distribuire il tutto in modo uniforme anche lungo i bordi e negli angoli.
4
Spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria, oppure al microonde, e versatelo sopra lo strato di riso soffiato. Livellate, lasciate intiepidire leggermente e cospargete, se gradite, con il sale in fiocchi. Ponete in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore. Quando il dolce si sarà perfettamente rassodato toglietelo dal frigorifero, sformatelo e rimuovete con delicatezza la carta forno. Tagliatelo in 9 parti con un coltello affilato e servite subito i quadrotti al riso soffiato e burro di arachidi.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.