La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Il Profiterole caramello e cioccolato bianco è un dolce goloso e scenografico, perfetto per un’occasione speciale! Una ricetta con cui mettersi alla prova specialmente se già esperti di pasticceria.
Pasta choux
Chantilly al cioccolato bianco e al caramello
Per decorare
Il profiterole è un classico della pasticceria, un dolce goloso composto da tanti piccoli bignè cotti al forno, riempiti di Crema Chantilly e ricoperti di cioccolato. La ricetta del Profiterole caramello e cioccolato bianco propone una versione ancora più irresistibile, grazie all’aggiunta alla Chantilly del caramello e del cioccolato bianco.
La Chantilly, crema di origine francese, è molto apprezzata in pasticceria per la sua leggerezza e per il suo sapore delicato. Viene impiegata per farcire e decorare diversi dolci: per la Millefoglie è utilizzata la versione classica, realizzata montando della panna liquida fredda con aggiunta di zucchero a velo, mentre nella Crostata al lime e chantilly al cioccolato bianco la troviamo in una sua golosa variante. Per questa preparazione la panna viene emulsionata a caldo con il cioccolato bianco, fatta raffreddare e solo successivamente montata.
Anche i bignè sono una preprazione base molto comune in pasticceria. L’impasto con il quale vengono realizzati è chiamato pasta choux e viene utilizzato anche per gli Eclair. Oltre che a formare il profiterole, i bignè possono essere serviti singolarmente, farciti ad esempio con crema pasticcera o crema al mascarpone e caffè. Per una preparazione più leggera adatta anche a chi soffre di intolleranze alimentari ecco la versione senza latte e uova.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Profiterole al limone e cioccolato bianco, Torta profiteroles, Choux amarene e mascarpone.
1
Per preparare il profiterole caramello e cioccolato bianco, iniziate accendendo il forno a 250°. In un tegame, portate a ebollizione il latte, l'acqua, il sale, lo zucchero e il burro tagliato a cubetti. Togliere dal fuoco e aggiungere la farina in un colpo solo. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Riportate sul fuoco e cuocete per qualche minuto, fino a quando l'impasto si staccherà dai bordi del tegame formando una palla.
2
Togliete dal fuoco e mettetelo in una planetaria, azionandola a velocità media per qualche minuto fino a far intiepidire l'impasto. Aggiungete le uova sbattute, poco per volta. Inserite la pasta choux in una tasca da pasticcere munita di bocchetta liscia e dressate dei bottoncini di 2-3 cm di diametro su un tappetino micro-forato o direttamente su una teglia imburrata (ne otterrete circa 25-30). Mettete la teglia in forno e spegnetelo, lasciando gli choux all'interno per 10 minuti trascorsi i quali potrete riaccenderlo a 160° proseguendo la cottura per altri 30-40 minuti, fino a quando gli choux saranno cotti.
3
Preparate ora la chantilly al cioccolato bianco. Fate bollire la panna fresca. Aggiungetela al cioccolato spezzettato ed emulsionate con un frullatore a immersione. Fate riposare una notte in frigorifero. Montate.
4
Componete ora il vostro dessert. Dividete la chantilly in due parti: mettetene metà in una tasca da pasticcere (vi servirà per riempire i bignè) e trasferitela momentaneamente in frigorifero. Aggiungete 100 g di caramello alla restante chantilly e trasferite in frigorifero. Riempite i bignè con la chantilly al cioccolato bianco e metteteli in congelatore per 15-20 minuti.
Trascorso il tempo necessario, intingete i bignè, uno per volte, nella chantilly al caramello in modo da rivestirli completamente.
5
Posizionateli i bignè su un piatto da portata formando la classica piramide. Servite il profiterole caramello e cioccolato bianco con del caramello e ciuffetti di chantilly al cioccolato bianco.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.