Pomodori al forno ripieni di pecorino: un antipasto o un secondo piatto sfizioso! Facilissimi e veloci da preparare sono ottimi tiepidi per una cena tra amici o un aperitivo home made.
La ricetta per realizzare i pomodori gratinati, con pangrattato e formaggio, è facile e veloce. In meno di un'ora vi consente di portare in tavola un antipasto vegetariano, o un contorno, semplice, sano e gustoso. Approfittate della stagionalità dei pomodori per gustarli al meglio: crudi ma anche al forno.
1
Per preparare i pomodori gratinati dovete innanzitutto lavarli bene. Eliminate il picciolo, tagliateli a metà e svuotateli con un cucchiaio raccogliendo la polpa in una ciotola. Tritatela finemente al coltello.
2
Unite alla polpa il pangrattato, il parmigiano grattugiato, il basilico e l'aglio finemente tritati. Salate e pepate. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
3
Aiutandovi con un cucchiaio farcite i pomodori e poneteli su una teglia foderata di carta forno. Irrorateli con un po' di olio d'oliva e cuoceteli nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Sfornate, lasciate riposare per cinque minuti e servite i pomodori al forno.
Pomodori al forno ripieni di pecorino: un antipasto o un secondo piatto sfizioso! Facilissimi e veloci da preparare sono ottimi tiepidi per una cena tra amici o un aperitivo home made.
Per preparare i pomopizza è necessario scegliere dei pomodori rotondi, a grappolo. Lavate i pomodori, asciugateli e con uno spelucchino tagliate l'estremità con il picciolo, svuotateli completamente. Stendete il rotolo di pasta per pizza e, con...
Un fresco e delicato ripieno per questi golosi pomodori ripieni ai formaggi che si possono gustare come antipasto. Facili e veloci da realizzare si mangiano freddi.
La ricetta dei pomodori ripieni di tonno prevede pochissimi passaggi, si tratta probabilmente di una delle più semplici per realizzare pomodori ripieni freddi. Gli ingredienti che compongono la farcia vengono frullati e la crema ottenuta è...
I pomodori ripieni di uova e acciughe sono un antipasto molto veloce da preparare, fresco e saporito, ottimo per le cene d’estate.
Le friselle, o freselle, sono un prodotto d'origine pugliese, ma sono molto diffuse in tutta Italia, specialmente al sud. Si tratta di un tarallo di grano duro (o integrale o di orzo) cotto al forno dalla consistenza dura ma fragrante. Da un lato è...