La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I pistacchiotti sono dei biscottini deliziosi e facilissimi da realizzare. Una ricetta che nasce in rete e spopola sui social, a base di tre soli ingredienti. Friabili e super golosi sono il dolcetto giusto per ogni occasione.
PER CIRCA 15 BISCOTTI:
PER FARCIRE:
I pistacchiotti sono dei biscottini friabili e golosi, che possiamo definire i "cugini" dei Nutellotti e che come questi ultimi nascono dalla creatività e dal passaparola dei social network.
La ricetta è semplice e veloce. I pistacchiotti infatti si realizzano con soli tre ingredienti: crema spalmabile al pistacchio, farina e uova. Basta impastare il tutto fino a ottenere un composto molto simile alla comune pasta frolla, lasciarlo riposare e quindi ricavare dei dolcetti che si fanno cuocere in forno per un quarto d'ora. Un ciuffo di ghiotta crema al pistacchio a farcire (e volendo per i più golosi una spolverata di granella) et voilà.
Con la crema al pistacchio si possono preparare dolci squisiti. Tra i più ghiotti e semplici da realizzare spiccano il Tiramisù al pistacchio e i Cestini golosi con ganache al pistacchio.
Se amate creare biscottini e dolcetti sempre nuovi sbizzarritevi con tutte le nostre ricette di biscotti fatti in casa.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambelline alla crema Baci Perugina, Tortine al pistacchio con cioccolato fondente, Biscotti al caramello salato
1
Per preparare i pistacchiotti lavorate nella ciotola della planetaria, utilizzando la frusta k, la crema di pistacchio, la farina e l'uovo. Dovrete ottenere un impasto omogeneo che farete riposare in frigorifero per 20 minuti coperto con pellicola alimentare. In alternativa potete tranquillamente impastare a mano come per una comune pasta frolla.
2
Trascorso il tempo di riposo prelevate l'impasto e aiutandovi con un cucchiaio, o un porzionatore da gelato, ricavate delle piccole quantità di impasto che modellerete con le mani per formare delle "noci". Disponete le palline così ottenute su una teglia rivestita di carta forno. Con l'estremità del manico di un cucchiaio di legno praticate un foro centrale in modo da ottenere un incavo. Cuocete i biscotti nel forno, preriscaldato a 160°, per 15 minuti.
3
Sfornate e fate raffreddare su una griglia per dolci. Nel frattempo trasferite la crema al pistacchio in un sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm. Al momento di servire decorate ogni pistacchiotto con un ciuffo di crema nell'incavo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.