Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Il pesto di lattuga è una salsa delicata che consente di condire un piatto di pasta in modo leggero e sfizioso. Una ricetta vegana, facilissima e veloce, che potete preparare anche per l'aperitivo: questo pesto di lattuga e noci è buonissimo spalmato sulle bruschette.
Il pesto di lattuga è un condimento dal sapore molto delicato, perfetto per condire un piatto di pasta che risulti appetitoso e leggero. Una valida alternativa al pesto di rucola che è più pungente nel sapore.
La ricetta, del tutto vegana, è molto semplice e a base di pochi ingredienti. Oltre alla lattuga, infatti, sono previste noci tostate, che regalano corpo alla salsa, aglio, scorza e succo di limone e un buon olio extravergine di oliva. Vi raccomandiamo di non omettere l'aglio che seppur presente in piccola quantità è necessario a smorzare la dolcezza dell'insalata.
Il pesto di lattuga è ottimo anche spalmato sulle bruschette, per l'aperitivo o l'antipasto: in questo caso potete aumentare la sapidità della salsa unendo una manciatina di capperi.
Preparare il pesto di lattuga è inoltre un ottimo modo per impiegare anche le foglie più esterne di un grosso cespo di lattuga, quelle che risultano meno tenere in insalata e magari a volte scartiamo.
Se cercate altri pesti sfiziosi, creativi e light, per condire la pasta o i cereali, provate anche il pesto di spinaci e il pesto di zucchine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pesto di rucola con il Bimby, Pesto di fave, Pesto alla genovese, Pesto di zucchine con il Bimby
1
Per preparare il pesto di lattuga iniziate a tostare i gherigli di noce in una padella antiaderente. Lavate per bene le foglie di lattuga sotto il getto dell'acqua corrente e tamponatele con un panno pulito.
2
Tagliatele quindi a listarelle. Sistematele all'interno del boccale del mixer con le noci tostate, l’aglio, la scorza e il succo di limone, sale e pepe. Se non riuscite a disporle tutte in una volta, dato il loro volume, le aggiungerete mano a mano che frullate.
3
Frullate il tutto unendo l'olio versato a filo. A intervalli fermate le lame e aiutandovi con una spatolina spingete il composto verso il basso in modo che risulti omogeneo. Quando il pesto di lattuga avrà raggiunto la consistenza desiderata - potete farlo più denso o più liquido - sarà pronto per essere gustato. Potete conservarlo in frigorifero per qualche giorno in un barattolo coperto a filo con l'olio.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!
La salsa tonnata è una salsa tradizionale, un saporito accompagnamento per antipasti e secondi piatti, di facile e veloce realizzazione.
La besciamella senza burro è una ricetta vegana facile pronta in poco tempo, una salsa anche senza latte perfetta non solo per chi segue un'alimentazione vegana, ma anche per chi è intollerante al lattosio.
Preparato con pomodori, mandorle pecorino e basilico, il pesto alla trapanese è un condimento tipico della cucina siciliana. Una salsa senza cottura dal sapore strepitoso