La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Le pere al forno con crumble di avena sono un'idea sfiziosa per servire un dessert di frutta facile da realizzare ma molto invitante. Buone calde o tiepide, servite così o accompagnate da un po' di gelato al fiordilatte sono perfette in ogni occasione.
Avete voglia di un dolce alla frutta facile e veloce da preparare ma davvero sfizioso? Provate la ricetta delle pere al forno con crumble di avena, un vero e proprio dessert, squisito nella sua semplicità, che si prepara in poco più di mezz'ora.
Le pere più indicate per questa ricetta sono le varietà Abate, dalla polpa succosa, bianca e fine e dal sapore dolce. Il crumble che costituisce il ripieno è preparato con fiocchi d'avena e noci, un po' di cioccolato bianco, zucchero, cannella e burro a legare. I lamponi freschi smorzano la dolcezza con la loro piacevole punta acidula. Con ingredienti semplici e un po' di creatività, quindi, servire delle pere cotte può dare grandi soddisfazioni al palato.
Se vi piacciono i dolci con le pere fatevi conquistare da tutti quelli che abbiamo preparato. Se la vostra passione sono i crumble di frutta provate prima di tutti il Crumble di pere e cioccolato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mele cotte al forno, Confettura di pere e zenzero, Barrette di avena alle fragoline, Granola fatta in casa
1
La ricetta delle pere al forno con crumble di avena è molto facile. Preriscaldate il forno a 180°. In una ciotola raccogliete i fiocchi d'avena, le noci tritate, lo zucchero, il cioccolato bianco, la cannella e il burro freddo a dadini. Impastate il tutto con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Ponete in frigorifero fino al momento dell'impiego.
2
Lavate e asciugate le pere, quindi tagliatele a metà e con uno scavino prelevate il torsolo e scavate un po' nella zona circostante in modo da formare un incavo. Irroratele con un po' di succo di limone per non farle annerire e ponetele su una teglia foderata di carta forno.
3
Farcite l'incavo di ciascuna pera con il composto preparato, unite due lamponi, irrorate con un filo di miele e cuocete per circa 20-25 minuti o fino a doratura. Sfornate le pere al forno con crumble di avena e servitele calde o tiepide e se gradite, con un po' di gelato fiordilatte.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.