La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La pasta brisée senza burro ma con olio extravergine d'oliva è la ricetta facile di una perfetta alternativa alla pasta brisée tradizionale. Per tutti i buongustai, siano essi vegani, onnivori o intolleranti al lattosio, che desiderano realizzare le più deliziose ricette dolci e salate.
Esattamente come la pasta brisée tradizionale, la pasta brisée senza burro che viene sostituito dall'olio extravergine d'oliva è una preparazione base della cucina con la quale realizzare svariate ricette dolci e salate.
La pasta brisée con l'olio è facile da preparare ed è l'ideale per chi segue una dieta vegana o presenta un'intolleranza al lattosio. Il risultato è comunque davvero buono ed è quindi un'ottima alternativa anche per chi semplicemente gradisce alternare l'uso dell'olio a quello del burro.
Il segreto per la perfetta riuscita della pasta, e quindi della ricetta finale, sta nell'aggiungere alla farina prima tutto l'olio, facendolo incorporare, e poi l'acqua in due o tre riprese valutando mano a mano la consistenza della massa. È poi importante far riposare l'impasto per almeno 30 minuti, meglio ancora un'ora, prima di stenderlo. Così risulterà anche più semplice farlo.
Non vi resta che preparare la pasta brisée all'olio extravergine di oliva e dedicarvi poi alla realizzazione di tante delizie come la Torta salata con ricotta, spinaci e fontina, i Fagottini di pasta brisée al prosciutto e fontina o la Galette rustica di mele con salsa al caramello.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta frolla senza burro, Pasta fillo, Pan di Spagna salato, Pasta sfoglia rapida
1
Per preparare la pasta brisée senza burro sostituito con olio extravergine di oliva disponete per prima cosa la farina a fontana sul piano di lavoro. Unite un pizzico di sale e l'olio, incorporandoli con una forchetta. Aggiungete anche l'acqua, poco alla volta, facendola assorbire mano a mano utilizzando la forchetta. Quando tutto il liquido sarà incorporato iniziate a impastare.
2
Lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla e lasciate riposare la pasta brisée senza burro per 30 minuti (ma anche un'ora) in frigorifero prima di impiegarla per le vostre preparazioni. Seguite quindi le indicazioni dei tempi e delle temperature di cottura fornite da ciascuna ricetta.
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.