La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Quella della pasta biscuit al cacao è una ricetta facile e veloce per ottenere una base di pasticceria ideale per preparare rotoli dolci da farcire con creme e confetture. In questo caso l'aggiunta del cacao le conferisce un tocco di golosità in più, oltre che il caratteristico colore scuro.
Preparare la pasta biscuit al cacao è alla portata di tutti: semplice e veloce, questa ricetta vi consentirà di avere una base elastica, soffice e maneggevole per preparare rotoli, girelle e tronchetti da farcire secondo la vostra fantasia.
Il cacao aggiunge a questa preparazione un twist goloso e profumato, regalando alla pasta un bel colore scuro che risulta particolarmente azzeccato quando la farcitura è chiara, creando un piacevole contrasto.
Con la pasta biscuit, o pasta biscotto, al cacao potete davvero sbizzarrirvi preparando tantissimi dolci deliziosi, come per esempio la Torta fetta al latte, il Rotolo al cioccolato con crema al mascarpone oppure il Rotolo senza cottura al cioccolato, ciliegie candite e pistacchi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Rotolo alla Nutella, Rotolo alla confettura di albicocche, Charlotte royale al cioccolato, Tronchetto di Natale veloce
1
Per preparare la pasta biscuit al cacaco iniziate a montare in una ciotola gli albumi e parte dello zucchero. Non appena si sarà raggiunta una consistenza abbastanza compatta, trasferite il composto in una planetaria e continuate a montare per alcuni minuti, incorporando il restante zucchero a velo. Lavorate gli albumi a neve ferma sino a quando non si formerà la tipica punta sospesa sulla frusta.
2
Riunite in un'altra ciotola i tuorli con lo zucchero e lavorateli fino a quando non avrete ottenuto un composto dalla consistenza compatta. A questo punto trasferitelo nella planetaria e continuate a lavorarlo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
3
Incorporate delicatamente a questo composto gli albumi montati a neve e amalgamate il tutto con una marisa o una spatola in maniera omogenea. Setacciate la fecola insieme al cacao.
4
Unite infine il cacao e la fecola setacciati, mescolando con una spatola e facendo attenzione a non smontare la massa.
5
Quando la massa sarà ben amalgamata versatela all'interno di una teglia rettangolare rivestita di carta da forno. Il composto deve essere ben distribuito e livellato, con l'aiuto di una spatola, e di uno spessore di circa 1 cm. Fate cuocere in forno già caldo a 170°C per 10 minuti.
6
Sfornate la pasta biscuit al cacao e lasciate raffreddare completamente prima di farcirla e decorarla a piacere.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.