I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La ricetta dei paccheri gratinati ripieni di stracchino, radicchio e speck è facile e golosa. Questo è un ricco primo piatto dai sapori e dalle consistenze ben abbinati tra loro. Pochi passaggi semplici e veloci porteranno a un risultato delizioso da condividere in famiglia o in una cena tra amici.
1
Per realizzare i paccheri gratinati ripieni di stracchino, radicchio e speck iniziate a tritare lo scalogno e fatelo appasire in una padella antiaderente con l'olio e una noce di burro. Quando sarà diventato trasparente unite il radicchio mondato e tagliato a listarelle. Dopo qualche minuto aggiungete lo speck tagliato a julienne, salate (tenendo conto che lo speck è già sapido di suo) e pepate. Portate a cottura e ritirate.
2
Unite alla padella lo stracchino e metà della besciamella. Mescolate per amalgamare e aggiustate eventualmente di sale e pepe. Scottate i paccheri in acqua bollente salata scolandoli a 2 minuti dal termine della cottura. Raffreddateli in acqua fredda e poneteli, in posizione verticale, all'interno di una pirofila sul cui fondo avrete disposto un po' della besciamella rimasta. Aiutandovi con un sac à poche farciteli con il ripieno. Velateli con un po' della besciamella rimasta e cospargete con il parmigiano reggiano grattugiato.
3
Fateli gratinare nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, poi per 5 minuti sotto al grill alla massima potenza. Sfornate e servite subito i paccheri gratinati ripieni di ctracchino, radicchio e speck.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.