L'omelette è una semplicissima preparazione a base d'uova, una sorta di frittata molto morbida, cotta da un solo lato e ripiegata su se stessa ideale per brunch o colazione salata.
L'omelette farcita è una ricetta facile e veloce, richiede solo un po' di manualità. Ve la proponiamo in due combinazioni appetitose: provola e prosciutto e provola e zucchine. Perfetta a pranzo, a cena, ma anche se amate la colazione salata. Una gustosa omelette farcita è sempre una buona idea!
L'omelette farcita è uno sfizioso secondo piatto, ideale sia a pranzo che a cena e persino a colazione se vi piace il salato. Prepararla è facile: si tratta di una "frittata" di sole uova, freschissime, cotta da un solo lato, farcita con un ripieno e richiusa a libro.
Le combinazioni per preparare una omelette farcita sono infinite, noi vi proponiamo due opzioni: la classica omelette farcita al prosciutto e formaggio e la vegetariana zucchine e formaggio. Buonissime. L'unica accortezza da seguire per preparare una omelette perfetta, e distinta da una comune frittata, è mantenere molto morbida la superficie da farcire, in modo che il ripieno si possa legare al composto d'uova.
Le preparazioni a base d'uova sono sempre golose e facili da realizzare, dal Rotolo di frittata alla Frittata soffiata al forno passando per la Torta di frittate le idee sono tantissime. Anche dolci, come l'Omelette all'arancia o l'Omelette soufflè al Kirsch.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Omelette alle erbe aromatiche, Omelette al radicchio, Omelette agli champignon
1
Preparare l'omelette farcita è molto semplice. Per prima cosa lavate e spuntate la zucchina, tagliatela a rondelle sottili che dividerete in quarti. Fatela saltare in padella con un filo d'olio fino a leggera doratura. Salate leggermente e spegnete. Sgusciate le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale, una macinata di pepe e il Grana Padano.
2
Sbattetele con una forchetta e preparate le omelette. Fate fondere una noce di burro in una padella e quando sfrigola versate il composto d'uova. Fate cuocere fino a quando sul fondo si sarà formata una leggera crosticina, mentre la parte superiore risulterà ancora morbida. Adagiate su metà della superficie la metà della provola, tagliata a fettine sottili, e sopra disponetevi il prosciutto tagliato a pezzetti.
3
Chiudete a portafoglio la frittatina così ottenuta e fatela cuocere ancora pochi istanti, quindi fatela scivolare sul piatto di servizio che terrete al caldo. Ripetete la stessa operazione con gli ingredienti per la omelette vegetariana (composto di uova con sale e pepe) e farcite con le zucchine e la provola rimanente tagliata a fettine.
4
Chiudete a portafoglio anche la seconda omelette farcita, trasferitela su un piatto e servite subito.