OK

Meringhe al lemon curd

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Meringhe al lemon curd ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
2h e 5 min
Preparazione Meringhe al lemon curd - Fase 1
Preparazione Meringhe al lemon curd - Fase 1

1

Per preparare le meringhe al lemon curd cominciate dalla meringa: in una bastardella raccogliete lo zucchero, gli albumi, il pizzico di sale e il cremor tartaro. Cuocete a bagnomaria mescolando con una frusta fino a quando il composto avrà raggiunto una temperatura di 60-65°. A questo punto ritirate e aggiungete l'estratto di vaniglia. Montate con le fruste elettriche fino al completo raffreddamento della massa.

Preparazione Meringhe al lemon curd - Fase 2
Preparazione Meringhe al lemon curd - Fase 2

2

Appena la meringa svizzera sarà fredda e stabile distribuite il composto a cucchiaiate su 2 teglie foderate  con carta forno formando 12 meringhe e con il dorso del cucchiaio formate una piccola depressione al centro. Cuocetele nel forno preriscaldato a 90°C per circa 2 ore. Spegnete e lasciate raffreddare completamente nel forno spento e con lo sportello tenuto leggermente aperto.

Preparazione Meringhe al lemon curd - Fase 3
Preparazione Meringhe al lemon curd - Fase 3

3

Mentre le meringhe cuociono in forno, preparate il lemon curd secondo la ricetta base e poi fatelo raffreddare in frigorifero fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Farcite quindi le meringhe disponendo un po' di lemon curd nell'incavo di ciascuna meringa. Spolverizzate con zucchero a velo e cospargete con la granella di pistacchi: le meringhe al lemon curd sono pronte per essere servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MERINGHE AL LEMON CURD"

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza...

Condividi