Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Le melanzane ripiene senza carne sono una ricetta vegetariana ottima per cucinare queste amate verdure estive farcite. Il ripieno è fatto con la loro polpa, pomodorini e basilico. Sono perfette per essere servite da sole o come contorno.
Le melanzane ripiene senza carne sono un ottimo modo, saporito e sano, di cucinare uno dei classici dell'estate. Il ripieno è composto dalla polpa delle melanzane, pomodorini e basilico su cui si spolvera prima di infornare un mix di pangrattato e ricotta salata che le rende croccanti e ancora più gustose.
Prepararle è semplice e veloce, sono pronte in un'ora circa e il risultato è garantito. Le melanzane ripiene senza carne sono perfette per accompagnare un secondo di pesce ma anche come piatto unico, adatte sia per un pranzo in famiglia sia per una cena tra amici.
Si tratta di una ricetta vegetariana, che può diventare vegana se si omette la ricotta salata. Preparazioni simili di verdure ripiene altrettanto buone sono i Peperoni ripieni d'estate, i Pomodori ripieni di melanzane e le Zucchine ripiene vegetariane.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane ripiene, Melanzane ripiene alla parmigiana, Melanzane ripiene con mozzarella, Melanzane ripiene fritte
1
Per preparare le melanzane ripiene senza carne, per prima cosa lavate le melanzane, tamponatele con un panno e tagliatele a metà in senso orizzontale. Incidete la polpa con un coltello formando una rete, spolverate di sale e lasciate colare su una gratella con il lato tagliato verso il basso per circa 15 minuti per far perdere l’acqua di vegetazione. Tamponate con carta assorbente. Posizionate le melanzane su una teglia rivestita di carta forno e passatele 10 minuti in forno a 200°.
2
Sfornate e aiutandovi con un cucchiaio prelevate la polpa, stando attenti a lasciare un po’ di bordo e senza bucare le melanzane. Conservate la polpa.
3
In una padella antiaderente fate rosolare i pomodorini tagliati a metà con l'olio d'oliva e lo spicchio d'aglio, aggiungete poi la polpa delle melanzane e aggiustate con sale e pepe. Cuocete per 5 minuti e a fuoco spento aggiungete del basilico spezzettato.
4
Nel frattempo, in una boule mescolate la ricotta grattugiata e il pangrattato e mettete sul fondo di ogni mezza melanzana del basilico spezzettato.
5
Iniziate a farcire le vostre melanzane con il ripieno preparato precedentemente. Spolverate con il mix di ricotta e pangrattato. Infornate con il grill in modalità forno ventilato per alcuni minuti, fino a doratura della superficie.
6
Sfornate le melanzane ripiene senza carne e servitele calde o a temperatura ambiente.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.