OK

Gnocchi di zucca

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Gnocchi di zucca ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
1h e 10 min
Porzioni
4
Preparazione Gnocchi di zucca - Fase 1
Preparazione Gnocchi di zucca - Fase 1

1

Per preparare gli gnocchi di zucca lavate bene la zucca quindi tagliatela a metà ed eliminate semi e filamenti. Riducetela a fette e fatela cuocere in forno ventilato per circa 45 minuti a 200°. Nel frattempo lessate anche le patate, intere e con la buccia, dopo averle ben sciacquate. Ci vorranno 30-40 minuti a seconda delle loro dimensioni. Quando saranno pronte, scolatele, lasciatele intiepidire e passatele allo schiacciapatate.

Preparazione Gnocchi di zucca - Fase 2
Preparazione Gnocchi di zucca - Fase 2

2

Scavate la polpa della zucca dalla buccia e passatela allo schiacciapatate. Sul piano di lavoro raccogliete a fontana la purea di patate e quella di zucca. Sgusciatevi all'interno l'uovo, unite una presa di sale e iniziate ad amalgamare con una forchetta. Unite quindi la farina e la fecola setacciate e aromatizzate con la noce moscata.

Preparazione Gnocchi di zucca - Fase 3
Preparazione Gnocchi di zucca - Fase 3

3

Lavorate l'impasto con l'aiuto di un tarocco e con le mani fino quando sarà omogeneo, senza indugiare troppo. Infarinate leggermente, coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare l'impasto per 10 minuti. Trascorso questo tempo riprendete il panetto e spolverizzate il ripiano con la farina. Prelevate un pezzetto di impasto e lavoratelo fino a dargli la forma di un bastoncino, quindi ricavatene tanti bocconcini della dimensione di 1,5 - 2 cm circa.

Preparazione Gnocchi di zucca - Fase 4
Preparazione Gnocchi di zucca - Fase 4

4

Ripetete l'operazione fino a terminare tutto l'impasto, disponendo via via gli gnocchi così ottenuti su un canovaccio infarinato, o semplicemente su un foglio di carta forno infarinato. Cuocete quindi gli gnocchi, nella quantità di due porzioni circa per volta, tuffandoli nell'acqua bollente e raccogliendoli con una schiumarola mano a mano che risalgono a galla. Trasferiteli nei piatti da portata e conditeli con il burro, nel quale avrete fatto insaporire qualche foglia di salvia, e parmigiano reggiano a piacere. Servite subito gli gnocchi di zucca così preparati.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI DI ZUCCA"

Condividi