ESECUZIONE RICETTA | MEDIA |
PREPARAZIONE | 20 MIN |
COTTURA | 45 MIN |
RIPOSO | 30 MIN |
PORZIONI | 4-6 PORZIONI |
Per realizzare la crostata con germogli di ravanello, mele e porri, iniziate a introdurre nella ciotola della planetaria la farina con 150 grammi di burro molto freddo a tocchetti, 3 cucchiai di acqua gelata e una presa di sale. Impastate con la frusta a spirale fino a ottenere una palla di pasta ben amalgamata. In alternativa potete impastare gli ingredienti anche a mano, avendo cura di lavorarli il meno possibile per evitare che la pasta si scaldi troppo con il calore delle mani. Avvolgete l'impasto in un foglio di pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e riducetele a fettine non troppo sottili. Mondate il porro, lavatelo, asciugatelo e tagliatelo a rondelle. Sciogliete il burro in una padella antiaderente, unite le mele, il porro e la foglia di alloro e proseguite la cottura su fiamma moderata per 7-8 minuti. Regolate di sale ed eliminate l’alloro.
Sbattete le uova in una terrina, unite il gruyère grattugiato con una grattugia a fori grossi, un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe e i germogli di ravanello. Riprendete la pasta e stendetela in uno stampo per crostata dal fondo amovibile dal diametro di 24 centimetri, avendo cura di farla aderire bene ai bordi.