La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo!
Una ricetta facile per preparare un dolce squisito. La crostata rustica di mirtilli è una delizia con una base di pasta frolla dal sapore ricco, grazie alla farina di grano saraceno, e dal ripieno succoso di frutta fresca. Una sola fetta, come dessert o merenda golosa, vi conquisterà!
1
Per realizzare la crostata rustica di mirtilli, iniziate frullando nel mixer le mandorle con 40 g di zucchero e un pizzico di sale. Unite le due farine e 80 g di burro tagliato a dadini.
2
Frullate nuovamente fino a ottenere un composto di briciole. Aggiungete quindi l'uovo e un cucchiaio di acqua fredda e frullate ancora fino alla formazione di una palla di pasta. Avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
3
Lavate i mirtilli, asciugateli e cospargeteli con lo zucchero rimasto. Riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia dello spessore di 3-4 mm che trasferirete in uno stampo a cerniera di circa 23 cm di diametro imburrato. Fate aderire bene la pasta ai bordi e bucherellatene il fondo.
4
Versatevi i mirtilli preparati e livellate i bordi con una forchetta. Cuocete la torta nella parte bassa del forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente la crostata prima di toglierla dallo stampo.
5
Servite la crostata rustica di mirtilli insieme alla panna leggermente montata con lo zucchero a velo.