OK

Crostata al cioccolato e burro di arachidi

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Crostata al cioccolato e burro di arachidi  ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
30 min
Luogo di riposo
in frigorifero
Tempo di riposo
4h
Porzioni
8

Cercate una torta golosa e diversa dal solito? La crostata al cioccolato e burro di arachidi è la ricetta che fa per voi. Un dessert non troppo complicato da realizzare, che abbina il dolce con il salato: un mix che piacerà a chi ama i gusti decisi.

Abbiamo utilizzato la pasta frolla al cacao: la farina è mischiata al cacao amaro, per una base al cioccolato profumata e friabile, come quella utilizzata per la Crostata di ricotta e cioccolato e la Crostata al cacao profumata all'arancia

Il ripieno si compone di due strati: quello inferiore di burro di arachidi (se volete farlo in casa questa è la ricetta) e quello superiore di ganache al cioccolato. Tocco finale, qualche fiocco di sale di Maldon. Provatela subito!

ALTRE RICETTE GOLOSE
: Quadrotti al riso soffiato e burro d'arachidi; Crostata al cacao con crema di formaggio; Crostata al cacao e frutti rossi
Preparazione Crostata al cioccolato e burro di arachidi  - Fase 1
Preparazione Crostata al cioccolato e burro di arachidi  - Fase 1

1

Per realizzare la crostata di ricotta al cioccolato preparate per prima cosa la pasta frolla al cacao seguendo la ricetta base e sostituendo 20 grammi di farina con altrettanti di cacao amaro in polvere. Una volta pronta formate un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per alimenti per almeno un'ora. Trascorso questo tempo stendetelo con il matterello in una sfoglia dello spessore di 5 mm e ponetela all’interno di uno stampo da crostata con fondo amovibile da 24 cm di diametro.

Preparazione Crostata al cioccolato e burro di arachidi  - Fase 2
Preparazione Crostata al cioccolato e burro di arachidi  - Fase 2

2

Bucherellate con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e pesetti di ceramica. Cuocete in bianco nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, quindi eliminate carta e pesetti e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Distribuite il burro d’arachidi sul fondo della crostata e livellate con un cucchiaio.

Preparazione Crostata al cioccolato e burro di arachidi  - Fase 3
Preparazione Crostata al cioccolato e burro di arachidi  - Fase 3

3

Dedicatevi alla ganache: in un pentolino portate a ebollizione la panna e versatela sul cioccolato fondente tritato che avrete raccolto in una ciotola. Mescolate con una frusta fino a ottenere una crema liscia e lucida. Versatela sullo strato di burro di arachidi e uniformate. Ponete in frigorifero per 3 ore.

Preparazione Crostata al cioccolato e burro di arachidi  - Fase 4

4

Al momento di servire la vostra Torta al cioccolato e burro di arachidi cospargete con qualche fiocco di sale di Maldon.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA AL CIOCCOLATO E BURRO DI ARACHIDI "

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza...

Condividi