Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Un cestino di crescentine servito come antipasto insieme a salumi misti e con morbidi formaggi: nessuno può resistere a questa vera e propria tentazione. Semplici da preparare e veloci nell'esecuzione, se si tiene conto del tempo di lievitazione, sono lo stuzzichino perfetto anche un gioviale aperitivo. In ogni caso, quando si parla di crescentine fritte, la parola d'ordine è condividere!
1
Per preparare le crescentine raccogliete la farina e il lievito nella ciotola della planetaria. Miscelate con un cucchiaio e aggiungete lo zucchero e lo strutto. Iniziate a impastare a bassa velocità versando l'acqua e il latte a filo con la frusta k. Montate il gancio a uncino e continuate a impastare fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e sostenuto, unendo verso la fine il sale. Trasferitelo in una ciotola, coprite con la pellicola alimentare e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
2
Trascorso questo tempo stendete l'impasto con il mattarello portandolo a uno spessore di 3-4 mm.
3
Con una rotella dentellata ricavate delle losanghe di circa 5-7 cm di lato. Friggete le crescentine poche alla volta in una padella per fritti, possibilmente di ferro, con lo strutto o l'olio bollente. Giratele su entrambi i lati e scolatele a mano a mano con una schiumarola facendole asciugare su carta assorbente. Servite subito le crescentine calde.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.