La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Il cremino al caffè è un piccolo, delizioso peccato di gola, un dessert facilissimo da preparare a base di panna, caffè e Nutella. Fresco e voluttuoso è l'idea perfetta per concludere una cena estiva con un dolce che non richiede fatica.
Preparare il cremino al caffè richiede tre soli ingredienti, una manciata di minuti e nessuna fatica. Il risultato è un dolce fresco e golosissimo, una mousse voluttuosa che unisce l'aroma intenso del caffè al sapore inconfondibile di cioccolato e nocciole della Nutella.
Inutile specificare che si tratta dell'idea perfetta per un dessert al cucchiaio anche preparato all'ultimo minuto, da gustare dopo una cena e per rinfrescare una serata estiva.
Per un risultato perfetto fate in modo che la panna sia freddissima così come le attrezzature: lasciate quindi nel freezer la ciotola e le fruste dello sbattitore elettrico prima di utilizzarle.
Potete, infine, decorare la superficie del cremino al caffè con della granella di nocciola tostata regalandogli un tocco croccante.
Se siete anche voi fan della combo cioccolato e caffè, non fatevi sfuggire i consigli per preparare un ottimo mocaccino o il freschissimo caffè shakerato con cioccolato e vaniglia.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema al caffè, Semifreddo al caffè, Bicchierini al caffè con panna, cacao e nocciole, Bicchierini golosi con yogurt al caffè
1
Preparare il cremino al caffè è piuttosto semplice. Zuccherate a piacere il caffè e lasciatelo raffreddare. Raccogliete la panna ben fredda da frigorifero e il caffè in una ciotola lasciata anch'essa a raffreddarsi nel freezer per una decina di minuti. Quando la panna risulterà semimontata unite anche la Nutella e continuate a montare fino a ottenere una consistenza morbida e non eccessivamente soda.
2
Trasferite il cremino al caffè così preparato nei singoli bicchierini e servitelo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.