La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Golosa e morbida come quella tradizionale, la crema pasticciera senza uova è perfetta per farcire croissant, torte, bignè e tutti i dolci più ghiotti. Una ricetta facile e ideale per chi soffre di allergie e intolleranze, ma anche per chi vuole un'alternativa più leggera.
La crema pasticciera senza uova è una preparazione alternativa alla tradizionale crema pasticciera. Proprio come la sua omologa più tradizionale anche la crema pasticciera senza uova, aromatizzata alla vaniglia, è perfetta per farcire bignè, croissant, crostate e tutti i vostri dolci preferiti.
In mancanza dei tuorli d'uovo il colore giallo è dato da un pizzico di zafferano, il cui sapore non incide sul risultato finale. In alternativa allo zafferano potete usare un pizzico di curcuma, magari nel caso in cui preferiate aromatizzare la crema con sole scorze di limone o arancia grattugiata. Per una versione al cioccolato basterà unire alle polveri del cacao amaro.
Omettendo il burro e sostituendo il latte vaccino con una bevanda vegetale, invece, potete preparare una crema pasticciera senza uova vegana.
ALTRE RICETTE: Crema pasticciera al cioccolato, Crema inglese, Crema pasticciera al cocco, Crema diplomatica
1
Per preparare la crema pasticciera senza uova mischiate in una ciotola la fecola con lo zucchero e i semini estratti dalla bacca di vaniglia. In un pentolino scaldate il latte insieme alla scorza di limone e al baccello di vaniglia.
2
Quando il latte sarà ben caldo eliminate scorza e baccello e versatelo a filo nella ciotola dove avete unito le polveri. Mescolate con una frusta in modo da miscelare bene il tutto e filtrate il composto nella pentola. Portate a bollore e fate cuocere per 1 minuto, continuando a mescolare, fino a che la crema si sarà addensata.
3
Aggiungete lo zafferano, mescolate, quindi spegnete il fuoco e unite il burro continuando a mescolare fino a che sarà completamente sciolto e amalgamato. Versate la crema su una placca, coprite con pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare.
4
Quando sarà fredda trasferite la crema in una ciotola e frullatela con un paio di fruste elettriche fino a quando sarà liscia e morbida. La crema pasticciera senza uova è così pronta per farcire o accompagnare croissant e dolci di ogni tipo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.