La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Dolcetti dalla farcia golosa, questi Choux amarene e mascarpone sono irresistibili, ideali per un break pomeridiano o come elegante dopocena. La ricetta è perfetta per mettere alla prova le vostre abilità in pasticceria: stupitevi e stupite i vostri amici!
Crema al mascarpone:
Choux craquelin:
Per completare
1
Per preparare gli choux amarene e mascarpone iniziate dalla crema al mascarpone: scaldate l'acqua e unite il miele e la gelatina, precedentemente reidratata in acqua fredda. In una ciotola sciogliete il cioccolato bianco nel microonde a bassa potenza (o a bagnomaria) e, una volta sciolto, incorporate l'acqua.
2
Emulsionate con un frullatore a immersione, aggiungendo la panna fredda filtrata. Coprite con pellicola alimentare a contatto e ponete in frigorifero per 12 ore.
3
Trascorso questo tempo, lavorate la crema e unite il mascarpone, montando per qualche minuto con una frusta. Trasferite in una tasca da pasticcere e conservate in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
4
Per realizzare gli choux craquelin, mescolate burro, zucchero di canna e farina in una ciotola. Lavorate il composto, stendetelo a uno spessore di qualche millimetro e trasferite in frigorifero per 10 minuti. Con un coppapasta ricavate tanti dischetti di circa 3,5 cm di diametro. Conservate i dischi di craquelin in congelatore.
5
Preparate la pasta bignè o choux, secondo la ricetta base. Dressate 8 cerchi di circa 4,5 cm di diametro su un tappetino micro-forato o direttamente su una teglia imburrata. Posizionate i dischi di craquelin sugli choux e cuocete in forno già caldo a 200°C (statico) per 20-30 minuti.
6
Lasciate raffreddare. Tagliate gli choux a metà e riempite la base con una spirale di crema al mascarpone. Aggiungete una cucchiaiata generosa di amarene sciroppate.
7
Coprite con la cupola. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite i vostri choux amarene e mascarpone.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.