I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi.
Niente cottura per queste carote al roquefort, una ricetta semplice e super veloce per realizzare uno sfizioso contorno che combina la croccantezza delle verdure crude con una morbida crema saporita, a base del più noto formaggio erborinato francese. Per accompagnare piatti di carne e uova.
1
Per realizzare le carote al roquefort lavate, sbucciate e asciugate le carote spuntate. Tagliatele a julienne e raccoglietele in una ciotola. Tagliate il formaggio a dadini e lasciatelo fondere in un tegamino dal fondo spesso insieme al latte, in modo da ottenere una crema fluida e omogenea che non dovrà mai raggiungere il bollore.
2
Ritirate dal fuoco e unitevi il prezzemolo tritato mescolando bene. Disponete le carote su un largo piatto da portata e conditele con la crema di formaggio preparata. Le vostre carote al roquefort sono pronte da servire.