L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Il tortino di carote è uno sformato perfetto per un antipasto. Così colorato, fresco e morbido è la ricetta giusta per aprire con gusto un pranzo o una cena in compagnia. Sceglietelo anche come sfizioso contorno vegetariano.
Il tortino di carote è un delizioso sformato, dalla consistenza morbida e cremosa, che può essere servito sia come antipasto sia come contorno o, abbinato a una ricca insalata mista, come secondo vegetariano leggero e gustoso.
Assomiglia per consistenza e gusto a un flan, ma questa ricetta è molto più semplice da realizzare perché non prevede l'uso della besciamella e non richiede la cottura a bagnomaria come, invece, si fa per preparare i flan.
Questo tortino di carote, togliendo la parte alcolica data dal cognac, è una buona idea anche per proporre in famiglia le verdure in una veste insolita che potrebbe conquistare perfino i più piccoli. Da provare inoltre il flan di patate e spinaci, lo sformato di broccoli o lo sformato di carciofi al parmigiano.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sformato di spinaci, Flan di carote, Sformato di topinambur
1
Per realizzare il tortino di carote per prima cosa con un coltello eliminate le due etremità delle carote e pelatele con il pelapatate. Tagliatele a metà. Lavatele e sbollentatele in acqua salata a leggero bollore fino a che risultano tenere, poi scolatele.
2
Frullatele con la panna. Raccogliete il frullato in un tegame, ponetelo sul fuoco e fatelo asciugare alcuni minuti a fiamma dolce. Unite 90 g di burro e mescolate per scioglierlo completamente.
3
Amalgamate alla purea la farina setacciata, le uova e mescolate velocemente. Unite poi il cognac, un pizzico di noce moscata, la scorza grattugiata dei limoni, un pizzico di sale e mescolate ancora.
4
Imburrate uno stampo da plumcake da 23x11 cm con il burro rimasto, cospargetelo con il pangrattato. Versate il composto di carote nello stampo e cuocetelo in forno già caldo a 190° per 25 minuti.
5
Ritirate dal forno il tortino di carote e attendete alcuni minuti prima di sformarlo sul piatto da portata e servirlo.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.
La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare!