I
carciofi ripieni con salsiccia sono una ricetta davvero versatile. Il gusto delicato e inconfondibile del carciofo si abbina perfettamente a quello saporito della salsiccia e della pancetta e il risultato è un secondo piatto ideale per il
pranzo in famiglia, ma che si adatta a essere servito anche come antipasto o contorno sostanzioso a
cena con gli amici.
Il
carciofo è un ortaggio coltivato in molte varietà, e si raccoglie nei mesi che vanno tra dicembre e marzo. Ricco di fibre e ferro, possiede ottime proprietà detossinanti e antiossidanti, un vero alleato per la salute. Una ricetta che lo dimostra è proprio il
Passato detox.
Per realizzare questa
ricetta di carciofi ripieni si può scegliere sia la varietà romanesca, priva di spine e detta anche carciofo mammola, sia una varietà spinosa. L'importante è pulire bene la corolla dal fieno interno e i gambi, che entrano come ingrediente nel ripieno, dalla parte esterna più fibrosa e dura.
Ortaggio gustoso ed estremamente versatile si mangia sia crudo che cotto e le ricette che lo vedono protagonista sono infinite, dagli antipasti come questa deliziosa
Tarte tatin ai carciofi, ai primi gustosi come le
Lasagne ai carciofi, taleggio e pancetta arrotolata. Dai secondi di carne come gli
Involtini di pollo ai carciofi, a quelli di pesce come la
Pescatrice ai carciofi e prosciutto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Totani ripieni al sugo,
Funghi ripieni,
Pomodori ripieni di riso,
Peperoni ripieni