La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Il caramello salato è una salsa tra le più golose e, se non lo sapete, è anche facile e veloce da preparare. Una ricetta fantastica per arricchire dolci e gelati che dà un twist irresistibile.
Il caramello salato si è ormai conquistato un posto molto speciale nelle nostre preferenze, diventando uno dei "gusti" più amati e ricercati. La cosa sorprendente è che farlo a casa è semplice e anche veloce!
Bastano panna, zucchero, sale e vaniglia e seguire i passaggi come spieghiamo nella ricetta. L'unica accortezza è quella di fare attenzione allo zucchero in ebollizione che tende a schizzare e vi può bruciare.
Una volta pronto, potete consumarlo subito aggiungendolo a dolci o al gelato, oppure conservarlo in un contenitore di vetro ermetico. Ma, diciamoci la verità, sarete capaci di resistere dal mangiarlo a cucchiaiate?
Lo si utilizza spesso anche nelle preprazione di diverse ricette dolci, direttamente nell'impasto o come guarnizione: provate, per esempio, la Cheesecake al caramello salato, il Gelato al caramello salato, i Biscotti al caramello salato e la Galette rustica con mele e salsa al caramello.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata meringata al cioccolato e caramello al burro salato, Pancake con caramello salato, banane e noci, Macadamia Cheesecake
1
Preparare il caramello salato è molto semplice. Iniziate a scaldare la panna in un pentolino con il sale e i semi di vaniglia - ricavati tagliando la bacca con un coltello ed estraendoli - senza portarla a bollore. Nel frattempo, in una casseruola dal fondo spesso, iniziate a caramellare lo zucchero a fiamma bassa. È importante utilizzare una casseruola profonda per evitare gli eventuali schizzi che può fare lo zucchero in questa fase.
2
Quando lo zucchero si sarà ben dorato, aggiungete a filo la panna calda poco per volta e iniziate a mescolare con una frusta. Durante questo passaggio vedrete il composto schiumare e poi assestarsi.
3
Continuate a mescolare sempre sul fuoco a fiamma bassa fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea. Fate raffreddare in una ciotola.
4
Il caramello salato è pronto: potete conservalo in un contenitore di vetro sterilizzato con la chiusura ermetica oppure utilizzarlo subito come topping per dolci o gelati.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.