I calamari grigliati ripieni di fagioli e pecorino sono un secondo piatto di pesce adatto a tutti. Prova la ricetta!
I calamari alla griglia sono un delizioso secondo piatto che in poco tempo permette di portare a tavola tutto il gusto del mare. Insaporita da una salsina dal sapore deciso, preparata con acciughe, capperi e olive, questa ricetta facile è uno dei modi migliori per apprezzare appieno tutta la bontà dei calamari.
Pronta in soli 20 minuti, la ricetta dei calamari alla griglia è facile e veloce da realizzare. Un rapido passaggio nella salsa per insaporire i calamari, poi la cottura veloce ed ecco pronto un piatto leggero e gustoso.
I calamari si possono cuocere in tanti modi: in padella, al forno, al vapore, fritti o in umido, ma il segreto per mantenerli morbidi e saporiti è sempre quello di evitare le lunghe cotture proprio come vi suggeriamo di fare in questa ricetta che ne prevede solo 5 minuti.
Per le carni tenere, e perché sono senza spine, i calamari sono tra i molluschi più apprezzati da adulti e bambini. Le ricette per portarli in tavola sono numerose, a cominciare da quella più classica dei calamari fritti. Se siete fan della scarpetta potete provarli in umido, al sugo o alla marinara. Nel nostro archivio ci sono anche tante idee su come prepararli ripieni: calamari ripieni al forno, calamaro ripieno di calamari, calamari ripieni di gamberetti o calamari ripieni di olive e capperi.
Mentre se siete alla ricerca di un secondo piatto d’effetto, di un’idea sfiziosa da servire a un aperitivo con gli amici, provateli fritti con mandorle e riso soffiato, un mix di consistenze che vi sorprenderà!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Calamari ripieni, Calamari e patate al forno, Calamari grigliati ripieni di fagioli e pecorino
1
La prima cosa da fare per preparare i calamari alla griglia è pulire i molluschi, se non li avete acquistati già puliti. Tirate delicatamente la testa, così da staccare anche la sacca con le interiora. Rimuovete la penna di cartilagine e togliete la pelle. Separate le interiora e gli occhi dai tentacoli, togliete il becco, poi lavate bene tutto sotto l’acqua corrente. Incidete la sacca con dei tagli orizzontali.
2
Dedicatevi quindi alla preparazione della salsina. Grattugiate la scorza di limone e tritate finemente il prezzemolo. Riunite in una ciotola i capperi dissalati, l’aglio sbucciato e privato dell’anima, le olive e le acciughe. Poi frullate tutto con un frullatore a immersione. Unite al mix di capperi e acciughe la scorza di limone e il prezzemolo. Aggiungete anche il succo del limone e l’olio, regolate di sale e pepe e mescolate.
3
Traferite i calamari in una terrina e irrorateli con la salsina preparata. Scaldate una piastra di ghisa: quando sarà rovente mettete sopra i calamari e cuoceteli per 5 minuti girandoli a metà cottura. La stessa operazione può essere fatta sulla griglia ben calda.
4
I calamari alla griglia sono pronti per esser gustati.
I calamari grigliati ripieni di fagioli e pecorino sono un secondo piatto di pesce adatto a tutti. Prova la ricetta!
Lessate i calamari con i loro tentacoli in acqua salata a bollore per circa venti minuti, sgocciolateli. Togliete i tentacoli e tritateli finemente. Amalgamateli con il burro, l’aglio e il prezzemolo tritati, un pizzico di pepe e uno di sale....
Scelgo i calamari piccoli perché la loro carne è molto tenera, si cucinano per intero, sono duttili e non troppo costosi.
Per preparare i calamari alla marinara iniziate ad eviscerare i calamari, lavateli con cura sotto il getto dell’acqua fredda e asciugateli. In un tegame scaldate 5-6 cucchiai d’olio e insaporitevi la cipolla tritata finemente e gli spicchi d’aglio....
Per realizzare i calamari ripieni al forno seguendo questa ricetta dovete avere a disposizione dei calamari piuttosto grossi che risultano particolarmente adatti ad essere farciti. Partendo dai molluschi già puliti si tratta di una preparazione...
I calamari al sugo sono un secondo piatto semplice ma molto gustoso che si prepara in poco tempo.