Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'arrosto di maiale alle pere Kaiser è un secondo piatto squisito. L'accostamento riuscito di due ingredienti dal sapore delicato, la carne di maiale e la pera, regala una ricetta facile da realizzare. L'arrosto è ideale per il pranzo della domenica come per un'occasione più importante.
1
Per realizzare l'arrosto di maiale alle pere Kaiser dovrete innanzi tutto tagliare il filetto di maiale in modo da aprirlo a libro. Battetelo se necessario per uniformarlo nello spessore e massaggiate la carne con sale e pepe.
2
Sbucciate le pere e tagliate a dadini disponendole in una ciotola. Aromatizzate i dadini con la cannella cospargendola in maniera uniforme. Distribuitele quindi sulla superficie del filetto aperto.
3
Arrotolate con cura la fetta di carne attorno al ripieno in modo da formare una specie di pacchetto. Adagiatevi sopra i rametti di rosmarino e chiudete bene con dello spago da cucina.
4
Ponete l’arrosto in una pirofila, nella quale avrete versato l'olio, e unitevi qualche fiocco di burro. Passate in forno preriscaldato a 190° e dopo una decina di minuti bagnate con il vino bianco e girate il filetto in modo che rosoli da tutte le parti. Continuate a farlo cuocere per un totale di 50-60 minuti, ricordandovi di bagnarlo ogni tanto con il fondo di cottura.
5
Sfornate l’arrosto e fatelo intiepire ed assestare prima di tagliarlo a fettine. Servite le fette d'arrosto decorando il piatto con altri dadini di pera Kaiser fatti caramellare in padella, su un fondo di burro fuso e aceto balsamico.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.