La focaccia all'origano ha un gusto e un profumo eccezionali, già preparando questa ricetta sentirete l'odore dell'olio e dell'origano e, una volta in forno, tutta la casa profumerà di buono, da provare anche nella variante all'origano con...
La focaccia all'origano ha un gusto e un profumo eccezionali, già preparando questa ricetta sentirete l'odore dell'olio e dell'origano e, una volta in forno, tutta la casa profumerà di buono, da provare anche nella variante all'origano con...
Una torta salata che ha la particolarità di avere un guscio di patate tagliate sottili e dorate in padella. La consistenza di questa base è gustosa e croccante e differente dalle più consuete torte salate con la base di pasta sfoglia o pasta brisée....
Il dado granulare fatto in casa è una soluzione pratica e gustosa per conservare a lungo i profumi delle verdure primaverili ed estive. Il dado "fai da te" è, inoltre, una scelta salutare perché è privo di glutammato monosodico –...
Le polpette di pane sono una ricetta classica della cucina povera, perfettamente in linea con le campagne di sensibilizazione anti-spreco degli ultimi tempi, che ci insegnano a fare quello che i nostri nonni conoscevano bene: ricette gustose con gli...
I peperoni in padella sono un piatto estivo semplice e molto veloce da realizzare. I peperoni sono poco calorici, ricchi di vitamina C e, nel peperone rosso, anche di provitamina A. Sono molto versatili, adatti come contorno, ma anche per farcire un...
La focaccia barese è lo street food della tradizione pugliese. Semplice ed economica, croccante ai bordi e soffice al centro, ha un sapore e un profumo indimenticabil. Si mangia calda tornando a casa, si porta al mare,...
Come primo passaggio per preparare la Buddha bowl lavate il grano saraceno sotto l'acqua corrente, scolatelo e trasferitelo in una casseruola con l'acqua. Ponete sul fuoco e cuocete a fuoco basso e coperto per circa 20 minuti (o comunque seguite il...
Con le lasagne al pesto si porta in tavola un piatto di sicuro successo. In questa ricetta, il pesto non è in abbinamento alle trofie, come vuole la cucina ligure tradizionale, ma è il condimento di una lasagna, che sarà apprezzata anche dai...
Gli ingredienti che compongono la ricetta della zuppa di ceci e cipollotti con crostini di pane all'olio sono un'ottima fonte di proteine vegetali e di sali minerali e rendono questa ricetta un piatto unico vegetariano, semplice e gratificante. La...
Ecco come preparare delle gustose chips di cavolo nero o kale da servire come aperitivo. Un ortaggio dalle numerose proprietà nutrizionali preparato in modo semplice e veloce
La ricetta di questa insalata vanta uno straordinario numero di ingredienti annoverati fra i superfood, ricchi di antiossidanti e proprietà benefiche. L'insalata di edamame e quinoa contiene infatti anche le bocche di Goji, i semi di chia, di lino,...
La ricetta di un risotto realizzato con il più classico dei procedimenti ma che sfrutta il felice abbinamento taleggio e arancia. Una variante alla più consueta abbinata del risotto pere e taleggio. Il taleggio è protagonista di molti risotti, nelle...