Lessare la quinoa in acqua salata per 15 minuti, scolare e lasciare raffreddare.
Un'insalata ricca di supefood, ingredienti sani e benefici. Una ricetta facile che si prepara molto velocemente e soprattutto si conserva in frigorifero per qualche giorno. Un contorno ma anche un piatto unico per un pranzo leggero, magari in ufficio.
1
L'insalata di edamame e quinoa ha un altro ingrediente principale: le bacche di Goji. Come prima cosa mettetele in ammollo in poca acqua calda. Cuocete la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione del prodotto. Di solito la quinoa cuoce in acqua bollente salata per una decina di minuti, ma il tempo di cottura dipende talla tipologia di quinoa perciò attenetevi alle indicazioni.
2
Mentre la quinoa cuoce fate cuocere anche l'edamame, preferibilmente a vapore ma anche in poca acqua bollente, per una decina di minuti. Quando la quinoa è pronta scolatela e fatela raffreddare. Sgranatela con un po' di olio extravergine.
3
Quando soia e edamame si saranno rafreddati uniteli in una ciotola, aggiungete le noci, i semi di lino, di girasole, di zucca e la chia. Asciugate delicatamente le bacce di Goji e unitele all'insalata. Condite con la salsa di soia e una girata di olio extravergine d'oliva. Pepate e servite.
Lessare la quinoa in acqua salata per 15 minuti, scolare e lasciare raffreddare.
Cuociamo la zucca al forno o in padella con poco olio, un rametto di rosmarino sfogliato e un goccio d’acqua se necessario fino a quando sarà tenera, uniamo un pizzico di sale e pepe e la frulliamo per ottenere una crema liscia. Facciamo cuocere la...
Cuoci il bulgur e la quinoa in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione, scola e raffredda sotto l'acqua corrente.
La quinoa è una pianta erbacea molto resistente originaria delle Ande cilene e tibetane coltivata sugli altipiani, a circa 4000 metri. Ora, se l’Assemblea delle Nazioni Unite dichiara che il 2013 è l’anno della quinoa e gli Inca la venerano, un...
La quinoa è un ingrediente di belle speranze: importantissimo nella dieta degli indios precolombiani, non ha avuto la fortuna di altri frutti del sudamerica che poi hanno colonizzato l'europa, come la patata o il pomodoro. Si cuoce...
La quinoa: ah, come mi sento contemporaneo nel mettere questo cereale nel titolo, che fa tanto nutrizionismo consapevole, attenzione a se stessi, autostima, pensiero positivo, rispetto per l'ambiente ed educazione gastronomica di un certo...