Preriscaldate il forno a 160°. In una ciotola setacciate la farina insieme al lievito e tenete da parte. In una casseruola fate fondere il burro dolcemente, quindi unite la Bevanda al Cocco Fabbri e la bacca di vaniglia incisa longitudinalmente,...
Preriscaldate il forno a 160°. In una ciotola setacciate la farina insieme al lievito e tenete da parte. In una casseruola fate fondere il burro dolcemente, quindi unite la Bevanda al Cocco Fabbri e la bacca di vaniglia incisa longitudinalmente,...
Originali e stuzzicanti, questi mini hamburger alla senape sono l'ideale per l'aperitivo o per arricchire un buffet.
Il croccante alle mandorle è un dolce semplice e veloce da realizzare a base di due soli ingredienti: mandorle e zucchero. L’utilizzo opzionale del succo di limone facilita la fusione dello zucchero e mantiene la tonalità ambrata del caramello.
Il tortino di ricotta è un dolce goloso e fresco, che può essere cosparso di una salsa di fragole o di una crema. In questa ricetta lo abbiamo realizzato in versione monoporzione e decorato con il cioccolato fondente e con le more.
Il nome di questa ricetta deriva dal suo carattere tipicamente piccante. Il pollo alla diavola è infatti un secondo a base di carne bianca condita con peperoncino, olio e sale.
Le crocchette di pollo sono una ricetta sfiziosa e saporita da servire come antipasto finger food ma anche come secondo piatto, magari accompagnate da una ricca insalata.
Quando si acquistano le sogliole occorre fare attenzione alla provenienza. Le sogliole più lunghe e longeve sono quelle del Mediterraneo, raggiungono anche i 70 cm. Le sogliole pescate nel Mediterraneo raggiungono al massimo i 20 cm di lunghezza.
La crema di lattuga con piselli, avocado e mazzancolle è un piatto colorato, vivace e versatile, che può essere servito per più occasioni: come sfizioso aperitivo o come antipasto di mare.
Il pesto di ortiche è una preparazione alternativa al tradizionale pesto di basilico o al pesto di rucola e può essere utilizzato per condire primi piatti, come pasta e risotti, o secondi piatti di pesce. Il pesto di ortiche è ottimo anche come base...
Nella ricetta del risotto alle ortiche il brodo vegetale si ottiene frullando tutte le verdure utilizzate per farlo: carote, sedano, cipolle e qualche foglia di ortica. Il risultato è una crema, più che un brodo, che conferisce densità e colore al...
Fate sbollentare le foglie di ortica in abbondante acqua per pochi minuti, perderanno così il loro effetto urticante. Scolatele e strizzatele fino a eliminare tutta l'acqua. Passatele in padella con un cucchiaio di olio, due rametti di maggiorana,...
Avocado e pancetta è uno snack appagante e originale, adatto sia per un aperitivo che come divertente antipasto.