Sfoglie di melanzane fritte racchiudono un gustoso ripieno a base di pennette arricchite con besciamella, mozzarella e dadini di melanzana: ecco la composizione di questo ricco primo piatto cotto al forno.
Sfoglie di melanzane fritte racchiudono un gustoso ripieno a base di pennette arricchite con besciamella, mozzarella e dadini di melanzana: ecco la composizione di questo ricco primo piatto cotto al forno.
Gli involtini di sogliola e mazzancolle si realizzano in pochi e semplici passaggi: basta insaporire i gamberi, avvolgerli nei filetti di sogliola quindi ripassarli in padella per qualche minuto e servire gli involtini con una cremosa salsa a base...
Per la pasta brisée: nella planetaria impastate, con il gancio a foglia e a bassa velocità, il burro freddo tagliato a cubetti insieme alla farina fino a formare un composto bricioloso. Sempre tenendo l’apparecchio in funzione, unite acqua...
La caprese è un grande classico della cucina italiana, un piatto semplice ma gustoso a base di tre ingredienti principali: mozzarella di bufala, pomodoro e basilico.
Lo sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio è un primo piatto appagante e gustoso, facile da realizzare e pronto in meno di un'ora.
Gli uramaki sono un tipo di sushi giapponese. Si tratta di involtini di riso alti circa un paio di centimetri e ripieni di ingredienti diversi come verdura, frutta, formaggio o pesce.
Questa delle ciliegie sciroppate è una ricetta semplice per approfittare della frutta di stagione in modo da averla a disposizione tutto l'anno.
Le pizzette in padella sono uno snack versatile e alternativo, perfetto per un aperitivo con amici, come spezzafame pomeridiano ma anche per arricchire il cestino del pane.
Prosciutto cotto, besciamella e piselli sono i tre ingredienti principali che compongono il condimento di questi gustosi spaghettini gratinati; un trio classico protagonista di molti primi piatti della cucina italiana, e che in questa ricetta si...
Un saporito contorno, ricco di verdure e buona mozzarella filante, adatto anche agli intolleranti al lattosio. Per accompagnare un secondo piatto importante o sostituire la cena in modo leggero ed originale.
Acciughe, capperi, olive e pinoli sono i quattro ingredienti protagonisti del sugo di queste linguine alle acciughe e pinoli, una ricetta versatile e adatta sia a una cena con amici che in famiglia.
Mondate le fragole e tagliatele a pezzetti. Trasferitele in una casseruola dai bordi alti in cui avrete miscelato a freddo con un cucchiaio lo zucchero e ConfetTua Fabbri. Portate a ebollizione mescolando e calcolate circa 3 minuti dalla presa del...