Dividete il cavolfiore a cimette e lessatele in acqua bollente salata per circa 15-20 minuti, sgocciolatele (teneteda parte l’acqua) e tritatele grossolanamente con un coltello o con la mezzaluna. In un tegame scaldate due-tre cucchiai...
Dividete il cavolfiore a cimette e lessatele in acqua bollente salata per circa 15-20 minuti, sgocciolatele (teneteda parte l’acqua) e tritatele grossolanamente con un coltello o con la mezzaluna. In un tegame scaldate due-tre cucchiai...
Lavate bene i bianchetti. Portate il brodo a bollore e fatevi cuocere i piselli; quando saranno cotti, tuffatevi contemporaneamente i capelli d’angelo e i bianchetti. Bastano due minuti scarsi di cottura. Ritirate, aggiungete un cucchiaio...
Passate al setaccio la ricotta. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero setacciato fino ad avere un composto bianco e spumoso e amalgamatelo alla ricotta. Quindi aggiungete il rum.
In una ciotola montate a neve gli albumi, unitevi lo zucchero, il miele, le mandorle e un pizzico di cannella. Disponete le cialde sulla placca del forno, sopra distribuitevi il ripieno, spolverizzatele con lo zucchero a velo e cuocete in forno a...
Sbollentate le fave, sgocciolatele e passatele sotto l’acqua corrente, infine trasferitele in un recipiente di coccio. Copritele a filo d’acqua, aggiungetevi il prezzemolo e portate a bollore a fuoco lento senza mescolare (per evitare...
Lavate le vongole più volte in abbondante acqua corrente, mettetele in un tegame e, a fuoco vivace, lasciate che le loro valve si schiudano. Quindi dividetele in due parti e da una togliete i molluschi raccogliendoli in una ciotola....
Preparare l’intingolo: lasciare il castrato due giorni in vino, aceto, acqua, cipolla, ginepro, chiodi di garofano, pepe, salvia, rosmarino, origano, sedano, sgocciolarlo e cuocerlo in tegame di terracotta con burro, lardo, olio, poi...
In un tegame ampio e dai bordi piuttosto alti scaldate l’olio, insaporitevi gli spicchi d’aglio sbucciati, fateli diventare color oro scuro e poi eliminateli. Mettete nel recipiente i pesci squamati e tagliati a pezzi di grandezza media(iniziando...
Lavate i toscanelli, metteteli in una pentola con due spicchi d’aglio, due foglie di salvia e tre cucchiai d’olio. Aggiungete un litro e mezzo d’acqua, non aggiungete sale, ponete sul fuoco. Coprite e cuocete a fuoco basso per due ore. Salate con...
Il preboggion, un mazzetto formato da cinque tipi di piccole erbe che crescono spontaneamente nei prati delle campagne liguri, è composto da verza primaticcia, borragine, crespignola, dente di cane, bietola selvatica.
Togliere la calotta ai pomodori, eliminare i semi, capovolgerli e lasciarli sgocciolare. Dividere i peperoni, vuotarli di semi e filamenti. Scavare le zucchine eliminando un po’ della polpa centrale, e fare altrettanto con patate, melanzane e...
Preparate il ripieno: in una terrina setacciate la ricotta e poi amalgamatela con le uova, il Grana Padano e il prezzemolo, salate e pepate, lasciate riposare.