I fusilli con la mollica sono un primo piatto "povero" molto gustoso e saporito. Ingredienti semplici ed economici, quali mollica di pane raffermo, acciughe salate, aglio e peperoncino, che portano a un risultato sfizioso. Veloce da...
I fusilli con la mollica sono un primo piatto "povero" molto gustoso e saporito. Ingredienti semplici ed economici, quali mollica di pane raffermo, acciughe salate, aglio e peperoncino, che portano a un risultato sfizioso. Veloce da...
Un primo piatto di pasta facile e gustoso, gli spaghetti con il tonno alla bolognese sono una "nuova" ricetta della tradizione dell'Emilia Romagna.
La torta di tagliatelle è una crostata emiliana ripiena di mandorle e ricoperta da uno strato di pasta dolce. Un dolce della tradizione.
Cialde a base di farina di castagne con una morbida farcia alla ricotta: i necci sono dei semplici dolci toscani golosi e facili da preparare.
Con la pasta e ceci alla toscana si porta in tavola una ricetta gustosa, un primo piatto saporito e corposo da condividere in famiglia.
Le zucchine fritte alla romana, sfiziose e croccanti, sono un contorno facile e irresistibile. Da provare subito.
Il castagnaccio toscano è una torta non lievitata tipicamente autunnale a base di farina di castagne. Una vera delizia di facile realizzazione.
Il baccalà con le pere è un secondo piatto di pesce molto gustoso e ricco. E' di fatto un baccalà in umido sostanzioso grazie ai vari ingredienti, patate, pere, olive, uvetta e pinoli, che con la salsa di pomodoro contribuiscono alla...
Le melanzane 'mbuttunate sono una ricetta molto semplice e gustosa diffusa nel Sud Italia, con diverse versioni da famiglia a famiglia.
Tipico piatto della cucina siciliana la pasta con i tenerumi è un primo gustoso e delicato, una vera specialità.
Casarecce o caserecce, un formato di pasta di origine siciliana ma diffuso in buona parte del Sud d'Italia. Il nome già descrive la tipologia di pasta, casereccia appunto. In questa ricetta ve le proponiamo al pesce spada e melanzane, un sugo che...
Cominciamo con il dire che si tratta di cavolfiore verde, in Sicilia denominato broccolo, mentre in altre parti del paese s'intende con questo termine un ortaggio differente, come quello protagonista della ricetta dei Broccoli croccanti al forno....