Le penne alla provola, preparate con un sugo di pomodoro, peperoncini verdi e provola silana, sono un primo piatto molto gustoso dalla ricetta facile.
Le penne alla provola, preparate con un sugo di pomodoro, peperoncini verdi e provola silana, sono un primo piatto molto gustoso dalla ricetta facile.
La zuppa del canavese è un saporito piatto della tradizione contadina piemontese. Una ricetta facile e gustosa, che si prepara con pane, brodo, cavolo cappuccio e formaggio.
Le frittelle di San Martino sono deliziosi bocconcini di pasta lievitata, arricchita da uvetta e semi di finocchio. Una ricetta siciliana, facile da fare. Si gustano calde e sono irresistibili!
La torta del Donizetti è una ciambella morbida e golosa che svela un profumato impasto e ghiotti pezzetti di frutta. Dolce tipico della città di Bergamo, dedicata all'omonimo compositore.
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare.
Le Veneziane sono soffici brioche di pasta lievitata con una dolce glassa alle mandorle in superficie da mangiare a colazione.
I casoncelli sono un primo piatto tipico della cucina bergamasca e di quella bresciana: questa versione arriva dalla Val Brembana.
Il risotto ai mirtilli rossi è un primo piatto genuino che racchiude tutto il buono di questi piccoli frutti selvatici di montagna.
La polenta taragna è una variante molto gustosa della classica polenta. Vi presentiamo una versione della Val Brembana, ricca e filante.
I tortelli di zucca sono una specialità della cucina mantovana. Una pasta ripiena dal gusto inconfondibile.
Gli involtini di radicchio e formaggio sono la ricetta facile e veloce di un contorno semplice e gustoso esaltato da un abbinamento super.
Quella della torta di nocciole è una ricetta classica che si adatta perfettamente a vari momenti della giornata. Un dolce rustico, per fare un pieno di energia!