-
Montepulciano
Montepulciano
Scopriamo storia e peculiarità di un vino diffuso in Italia e all'estero e il cui nome genera un po' di confusione. CONTINUA
-
-
Ribolla Gialla
Ribolla Gialla
Scopriamo la storia e il territorio di un vitigno di collina e di frontiera che regala vini fermi, spumanti e “orange”. CONTINUA
-
Alta Langa
Alta Langa
Seguiteci in Piemonte tra boschi e noccioleti per conoscere un ottimo spumante secco. CONTINUA
-
Nero d'Avola
Nero d'Avola
Scopriamo un famoso vitigno siciliano: non facile da coltivare, ma ricco di storia e passione. CONTINUA
-
Oltrepò pavese
Oltrepò pavese
Scopriamo storia e abbinamenti dell'Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG, uno dei più importanti spumanti italiani. CONTINUA
-
Falanghina
Falanghina
Scopriamo storia e caratteristiche di un vitigno antico e affascinante diffuso e popolare nel sud Italia. CONTINUA
-
Moscato d’Asti e Asti spumante
Moscato d’Asti e Asti spumante
Quella dei Moscato è una famiglia allargata di vitigni. Qui parliamo della varietà più diffusa: il Moscato bianco con patria piemontese. Un vino dolce,... CONTINUA
-
Morellino di Scansano
Morellino di Scansano
Scopriamo storia e caratteristiche del Morellino di Scansano, un vino maremmano versatile, che si lega bene a primi piatti con sughi di carne, ma anche al... CONTINUA