Lo sciroppo di sambuco è una ricetta facile e profumatissima, una bevanda zuccherina che si gusta diluita con acqua o nei cocktail, ottima anche per aromatizzare frutta e dolci.
Il Milano Torino cocktail è un grande classico dell'aperitivo italiano. Solo due ingredienti - che devono essere precisi e sono insostituibili - per un drink che unisce simbolicamente queste due città. Immancabile, una fettina di arancia per completare il bicchiere.
Dalla storia incerta (come per molti drink), il Milano Torino cocktail è uno degli aperitivi italiani più classici e apprezzati. Lo abbiamo preparato insieme a Ivan Filippelli, bar manager del The Spirit a Milano.
Qualcuno lo conosce come MiTo, quello che non cambia sono i due ingredienti fondamentali per prepararlo: vermouth Punt e Mes e bitter Campari.
La preparazione del Milano Torino è facile e veloce e richiede pochi strumenti: un jigger per misurare i liquidi e un bar spoon, che vi consigliamo di acquistare se avete passione per i cocktail da preparare a casa.
Il successo del MiTo deriva anche dall'unione simbolica tra le due città del nord Italia, con il vermouth tipico di Torino e il bitter di Milano.
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Negroni, Negroni sbagliato, Americano, Old Fashioned
1
La preparazione del Milano Torino cocktail è facile e veloce. Per prima cosa riempite un bicchiere tumbler basso con i cubetti di ghiaccio. Aggiungete 35 ml di vermouth Punt e Mes.
2
Versate anche 35 ml di bitter Campari e mescolate con l'aiuto di un bar spoon.
3
Completate il Milano Torino cocktail con una fettina di arancia, ed è pronto per l'aperitivo.